Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vallo della Lucania: progetto di polizia locale, sicurezza e controlli Covid19

L'amministrazione comunale di Vallo della Lucania, programma interventi di sicurezza per il controllo delle norma anti-covid

A cura di Roberta Foccillo Pubblicato il 19 Settembre 2021
Condividi
Polizia Municipale

VALLO DELLA LUCANIA. L’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Antonio Aloia, punta sulla sicurezza in occasione delle principali manifestazioni che si svolgeranno nell’arco del 2021 sul territorio del Capoluogo e delle tre frazioni del Comune di Vallo della Lucania.

Le idee dell’Ente per il piano di sicurezza

L’idea dell’Ente è quella di attivare dei servizi mirati al controllo delle norme anti-Covid19 nelle ore serali e notturne, al fine di aumentare il livello di sicurezza. Il progetto rientra nell’iniziativa “Piano di Lavoro e Sicurezza Urbana 2021”, presentato dalla polizia municipale del Comune, in cui è prevista l’erogazione, da parte del personale, di prestazioni di servizio oltre l’orario ordinario di lavoro giornaliero e settimanale.

Queste le finalità del progetto

L’obiettivo principale è quello di assicurare l’assistenza e la presenza, in occasione di eventi, tornei di calcio, spettacoli, di tutto il personale di vigilanza necessario per contrastare eventuali disagi legati anche alla viabilità; altro obiettivo è quello di arginare fenomeni di degrado urbano in particolare Piazza Vittorio Emanuele II e via Angelo Rubino.

Negli ultimi anni, anche in seguito all’apertura di nuove attività, sono stati segnalati gruppi di persone che hanno dato luogo a fenomeni di schiamazzo e disturbo, violazioni della norme della circolazione stradale; attualmente il corpo di polizia municipale è composto da cinque unità, oltre il Comandante.

I turni di servizio ordinari sono articolati in due sezioni: una con prestazioni dalle 8.30 alle 13.30 ed una dalle 14.00 alle 21.00. Il personale che presterà servizio nelle ore serali/notturne, sarà lo stesso che che svolgerà le funzioni durante la giornata.

La spesa complessiva per la realizzazione del progetto è di € 7.000,00 e terminerà il 31 Ottobre 2021 e vedrà coinvolte le zone con maggiore aggregazione: piazza Vittorio Emanuele II, via Angelo Rubino, Piazza dei Martiri e Piazza Santa Caterina, Angellara, Massa e Pattano.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.