Attualità

Alta velocità in Cilento, la Commissione Europea: grande attenzione al progetto

Rischi ambientali determinati dal nuovo tracciato? La Commissione assicura attenzione alla questione

Elena Matarazzo

19 Settembre 2021

Frecciarossa

SAN GIOVANNI A PIRO. Dalla Commissione Europea una risposta all’avvocato cilentano Franco Maldonato che aveva sollecitato la presidente Ursula von Der Leyen ad attenzionare la questione della nuova linea alta velocità che dovrebbe attraversare il comprensorio del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, con il rischio di creare anche danni all’ambiente (leggi qui).

La replica è stata affidata al Capo dell’Unità per mobilità e trasporti della Commissione Europea, Eddie Liegeois. Nella missiva si ricorda come l’UE sostenga i piani del Governo per migliorare i collegamenti al Meridione e nello specifico la linea ferroviaria ad alta velocità Salerno – Reggio Calabria, a cominciare dalla tratta Battipaglia – Praia a Mare.

Liegeois osserva in particolare come questa linea sarà “utile a connettere in modo migliore il suo dell’Italia con il resto d’europa”, nell’ambito della strategia Ten.T, il corridoio Scandinavo – Mediterraneo.

L’obiettivo è assicurare le connettività e il facile raggiungimento di tutte le regioni europee e di incoraggiare uno spostamento del traffico dalle linee stradale. Ma un tale progetto non può mettere a rischio il territorio ed era questo uno degli elementi contestati dall’avvocato Maldonato relativamente alla nuova Tav che da Battipaglia, passando per il Vallo di Diano, raggiungerebbe la Calabria.

Il capo dell’unità per mobilità e trasporti (direttorato Investimenti, Trasporto Innovativo e sostenibile) Eddie Liegeois, sottolinea a tal proposito: “è necessario che ci sia la prova che non siano dannosi per la strategia sulla biodiversità europea o che non siano in grado di danneggiare gli oltre 2000 siti natura già esistenti”. E in conclusione avverte: “il progetto in questione non costituirà un’eccezione e sarà scrutinato con grande attenzione”.

Un primo risultato è stato ottenuto dall’avvocato Franco Maldonato, convinto che la soluzione ideale per l’alta velocità verso il Meridione sia quella di riqualificare la tratta Tirrenica già esistente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Torna alla home