Attualità

Le Poste a Cannalonga riaprono quotidianamente: stop ai disagi

Dopo le polemiche dei mesi scorsi tra comune e azienda le Poste di Cannalonga tornano ad aprire quotidianamente

Costabile Pio Russomando

16 Settembre 2021

Ufficio Postale

CANNALONGA. Da ieri le Poste di Cannalonga sono aperte quotidianamente. Una notizia importante considerato che la questione era stata al centro di una polemica tra il comune e l’azienda. Il sindaco Carmine Laurito, infatti, aveva annunciato la volontà di rivolgersi al tribunale poiché l’ufficio postale del centro cilentano da oltre un anno osservava l’apertura soltanto il lunedì, mercoledì e venerdì in orario anti-meridiano.

Poste a Cannalonga: le polemiche

Tale decisione, presa durante l’emergenza covid, aveva comportato non pochi disagi. Di qui la protesta verso la società. Quest’ultima aveva replicato evidenziando che in realtà l’offerta era in linea con le esigenze del territorio. Al contempo con una nota si sottolineava che l’apertura a singhiozzo era solo temporanea.

I nuovi orari

Di fatti da ieri le Poste di Cannalonga hanno ripreso a funzionare quotidianamente.
Una buona notizia che evita tanti disagi ai residenti: ci sono circa 5km di distanza dai comuni limitrofi dotati di altri sportelli postali.

Inoltre nonostante sia presente il Postamat molti anziani avevano difficoltà ad utilizzare le nuove tecnologie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home