Attualità

Cilento, mare “Eccellente”. Schiuma? Nessun inquinamento

La qualità del mare del Cilento si conferma Eccellente. Lo dicono i dati Arpac. Criticità a ridosso di Ferragosto, ma solo momentanee

Ernesto Rocco

25 Agosto 2021

Il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente ha riepilogato risultati del monitoraggio delle acque di balneazione svolto in Campania nel mese di agosto. I dati sono forniti sulla base delle indicazioni provenienti dall’Arpac che ha prelevato 402 campioni d’acqua nei vari tratti in cui è suddiviso il litorale campano.

Nei giorni immediatamente successivi al Ferragosto, a causa di condizioni avverse del moto ondoso, alcune missioni sono state sospese e/o annullate ma si è riusciti a recuperarle nei giorni successivi così da terminare il monitoraggio mensile previsto dal calendario regionale.

Mare del Cilento: i dati

Nel comprensorio del Cilento il mare si conferma “Eccellente”, ovvero il massimo della valutazione riconosciuta dall’Arpac. Gli unici punti che non raggiungono il massimo sono Torre di Paestum e la Calanca a Camerota (classificazione comunque “Buona”) e il litorale di Cammarelle a Sapri (“Sufficiente”).

Schiuma bianca: i risultati delle analisi

Campioni con risultati microbiologici conformi ai valori normativi sono stati prelevati a Palinuro (“Le Saline”) e a Capaccio (“Villaggio Merola”): in quest’ultimo tratto sono state avvistate rade strie di schiuma bianca. Entrambi i tratti sono da considerare balneabili.

Criticità tra Ogliastro e Montecorice

A Castellabate (tratto “Ogliastro” – scheda) si sono verificate criticità a ridosso del tratto “Vallone Arena” (comune di Montecorice). A seguito di segnalazioni di colorazione anomala, si sono avuti prelievi non conformi nel punto studio (PS) e in due campioni prelevati nelle vicinanze (19 agosto), ma il prelievo routinario (20 agosto) è risultato favorevole, così come il prelievo routinario effettuato nel tratto “Vallone Arena” il 19 agosto.

Con molta probabilità la causa è da ricercarsi negli eventi piovosi del giorno precedente ai campionamenti. I sindaci dei comuni interessati sono stati informati per un eventuale divieto circoscritto alla zona interessata dalla contaminazione fecale, gli accertamenti nell’area proseguono.

A Montecorice, inoltre, (tratto “Ripe Rosse”) è stata svolta un’ispezione visiva a seguito di una segnalazione della Guardia Costiera: dal sopralluogo non è emerso alcunché di rilevante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home