• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento, mare “Eccellente”. Schiuma? Nessun inquinamento

La qualità del mare del Cilento si conferma Eccellente. Lo dicono i dati Arpac. Criticità a ridosso di Ferragosto, ma solo momentanee

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 25 Agosto 2021
Condividi

Il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente ha riepilogato risultati del monitoraggio delle acque di balneazione svolto in Campania nel mese di agosto. I dati sono forniti sulla base delle indicazioni provenienti dall’Arpac che ha prelevato 402 campioni d’acqua nei vari tratti in cui è suddiviso il litorale campano.

Nei giorni immediatamente successivi al Ferragosto, a causa di condizioni avverse del moto ondoso, alcune missioni sono state sospese e/o annullate ma si è riusciti a recuperarle nei giorni successivi così da terminare il monitoraggio mensile previsto dal calendario regionale.

Mare del Cilento: i dati

Nel comprensorio del Cilento il mare si conferma “Eccellente”, ovvero il massimo della valutazione riconosciuta dall’Arpac. Gli unici punti che non raggiungono il massimo sono Torre di Paestum e la Calanca a Camerota (classificazione comunque “Buona”) e il litorale di Cammarelle a Sapri (“Sufficiente”).

Schiuma bianca: i risultati delle analisi

Campioni con risultati microbiologici conformi ai valori normativi sono stati prelevati a Palinuro (“Le Saline”) e a Capaccio (“Villaggio Merola”): in quest’ultimo tratto sono state avvistate rade strie di schiuma bianca. Entrambi i tratti sono da considerare balneabili.

Criticità tra Ogliastro e Montecorice

A Castellabate (tratto “Ogliastro” – scheda) si sono verificate criticità a ridosso del tratto “Vallone Arena” (comune di Montecorice). A seguito di segnalazioni di colorazione anomala, si sono avuti prelievi non conformi nel punto studio (PS) e in due campioni prelevati nelle vicinanze (19 agosto), ma il prelievo routinario (20 agosto) è risultato favorevole, così come il prelievo routinario effettuato nel tratto “Vallone Arena” il 19 agosto.

Con molta probabilità la causa è da ricercarsi negli eventi piovosi del giorno precedente ai campionamenti. I sindaci dei comuni interessati sono stati informati per un eventuale divieto circoscritto alla zona interessata dalla contaminazione fecale, gli accertamenti nell’area proseguono.

A Montecorice, inoltre, (tratto “Ripe Rosse”) è stata svolta un’ispezione visiva a seguito di una segnalazione della Guardia Costiera: dal sopralluogo non è emerso alcunché di rilevante.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:arpacCilentoCilento Notiziemare cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Piaggine Cacciatori

Piaggine, i residenti segnalano: “Troppi cinghiali vicino al centro abitato” attivati i selecontrollori

Una situazione che si sta cercando di tenere sotto controllo anche attraverso…

Ribattezzata Miele la labrador salvata sull’A2 del Mediterraneo: ora al sicuro e accudita con amore

Miele è ora accudita con amore al Canile Oasi Felix di Polla

Basket: La Polisportiva Agropoli ospita il Centro Ester San Michele al “Pala Di Concilio”

Domenica alle ore 18:00 la Polisportiva Basket Agropoli tornerà in campo sul…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.