Attualità

“Micro Nido” per tutti i comuni del Piano di Zona S8

Sarà possibile presentare la domanda per accedere al Micro Nido, fino al 30 agosto alle ore 13.00. Saranno coinvolti tutti i comuni del piano di Zona S8

Roberta Foccillo

19 Agosto 2021

Asilo nido

CILENTO. E’ stato indetto un avviso pubblico da parte del Piano Sociale di Zona S8 per l’anno scolastico 2021-2022.

InfoCilento - Canale 79

Ecco a chi sono rivolte le attività del Micro Nido

Le attività sono rivolte ai bambini di un età tra i 12 ed i 36 mesi e prevedono anche la mensa ed il riposo dei piccoli, favorendone la socializzazione, l’educazione, lo sviluppo armonico; l’acquisizione dell’armonia attraverso il gioco, le attività laboratoriali manuali, espressive e di prima alfabetizzazione.

Nel Micronido è prevista la frequentazione di 20 bambini con servizio assicurato dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 16 con durata di 8 mesi.

Verranno formulate distinte graduatorie non solo per la struttura della città Porta del Cilento, ma anche per i nidi di Vallo della Lucania ed Ascea. Ammessi di diritto al nido all’anno successivo, per chi era presente già nell’anno 2020/2021.

Verranno così stilate le graduatorie per poter accedere al Micro Nido

Nella formazione delle graduatorie verranno attribuiti punteggi in base all’ISEE delle famiglie: da 0 a 12.000 euro è il punteggio più alto, 9 punti; fino ad ottenere nessun punto a scalare se il reddito supera i 20.000 euro.

Le famiglie potranno scegliere liberamente la struttura per la quale fare la domanda indipendentemente dal comune di residenza all’interno dell’ambito del piano sociale: le domande dovranno essere presentate entro il 30 agosto alle ore 13 nella sede del Piano d’ambito in Piazza Vittorio Emanuele a Vallo della Lucania.

I genitori contattati per l’assegnazione dovranno in seguito comunicare l’accettazione entro i 5 giorni successivi; versare, poi, una retta di 145 euro ogni quindicesimo giorno di ogni mese di attività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Torna alla home