Attualità

Campora: in arrivo una casa dell’acqua

Si garantiranno maggiori risparmi e una riduzione del consumo di plastica; sarà installata nell'area sita in Piazza Umberto I

Antonio Pagano

12 Agosto 2021

Casa dell'acqua

Anche Campora avrà una nuova casa dell’acqua; l’Ente, con a capo il sindaco Antonio Morrone, ha deciso di installare un distributore per l’erogazione pubblica di acqua filtrata, refrigerata e gassata.

InfoCilento - Canale 79

Il Comune ha individuato quale zona idonea per l’installazione del distributore automatico di acqua alla spina l’area sita in P.zza Umberto I.

L’intervento, inoltre, avrà la durata sperimentale di cinque anni e il corrispettivo per ciascun litro di acqua erogato, non dovrà superare il costo di € 0,05.

L’iniziava della casa dell’acqua

L’iniziativa prevede l’installazione di un distributore automatico di acqua potabile a Km zero, naturale, gassata, opportunamente microfiltrata, trattata e refrigerata, erogabile alla cittadinanza;  si tratta di un moderno impianto di erogazione per la distribuzione di acqua naturale e frizzante tecnologicamente avanzato, in grado di fornire un servizio che rappresenta una sorta di valore aggiunto all’acqua distribuita tramite la rete del pubblico acquedotto.

L’attivazione della struttura, permetterà una notevole riduzione dell’impatto ambientale, contribuendo alla riduzione della produzione di bottiglie in plastica e del conseguente inquinamento generato dalle attività di produzione e di trasporto a negozi e supermercati, di ritiro delle bottiglie utilizzate e trasporto a centri di trattamento per il riciclaggio, delle operazioni di lavorazione della materia prima secondaria per la realizzazione di prodotti in plastica riciclata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Torna alla home