Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ecco “Vallo 20-30”: forze progressiste in campo per le elezioni

Andrea Rinaldi: "progetto nasce dalla necessità di proporre un nuovo paradigma politico, capace di una visione a lungo termine"

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 9 Agosto 2021
Condividi

È nato Vallo 20-30, un nuovo soggetto politico pronto a scendere in campo per le elezioni amministrative di Vallo della Lucania. Esso è espressione di forze progressiste e civiche che intendono portare nel dibattito politico, troppo incentrato sui nomi e sui personalismi, temi e proposte finalizzate allo sviluppo sostenibile della comunità vallese e dell’intero territorio. Facendo riferimento ad alcuni degli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU e dalle 6 missioni previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), declinati e adattati in ambito locale, questo progetto intende dettare l’agenda dei prossimi anni, offrendo una visione politica che guardi al futuro e che si incentri su temi come quali crescita economica, digitalizzazione, rivoluzione verde, rigenerazione urbana, economia circolare, equità sociale, cooperazione territoriale, istruzione e cultura, innovazione, politiche giovanili, lavoro, salute e benessere. 

“Questo progetto – spiega Andrea Rinaldi portavoce di Vallo 20-30 – nasce dalla necessità di proporre un nuovo paradigma politico, capace di una visione a lungo termine che pensi al bene delle comunità e non agli interessi dei singoli. Bisogna dare alle persone ed in particolar modo ai giovani, un’idea di futuro. Da troppo tempo si sente parlare di nomi, di candidati, di alleanze, ma mai di proposte. Questo nuovo progetto politico mira ad elaborare una strategia di sviluppo sostenibile proiettata nel tempo, la quale mediante un’azione di concertazione territoriale, generi delle opportunità di crescita per l’intero comprensorio. Al momento a Vallo 20-30 hanno aderito il Pd di Vallo della Lucania e la Forza del Futuro, ma stiamo già dialogando con altri soggetti, ed in particolar modo con i singoli cittadini”.

“L’esito delle prossime elezioni amministrative – conclude il portavoce – determinerà ciò che accadrà per i prossimi 10-15 anni ed è per questo che avvertiamo la responsabilità politica di farci carico del destino della nostra comunità, offrendo a questa Città una speranza, mediante una nuova classe dirigente che contribuisca alla sua rinascita.   

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.