Attualità

Furti nelle auto sul litorale di Capaccio Paestum: è allarme

Ancora furti nelle auto. Cittadini ma anche turisti vittime dell'azione dei malviventi. Appello per garantire più sicurezza sul litorale

Emilio Malandrino

3 Agosto 2021

Furto auto

CAPACCIO PAESTUM. Non si arresta il fenomeno dei furti nelle auto parcheggiate lungo il litorale. I comuni dove tali episodi si registrano maggiormente sono Agropoli e Capaccio Paestum. Le ultime segnalazioni arrivano proprio dalla città dei templi. A denunciare il caso un turista che aveva parcheggiato in via Afrodite. Ignoti dopo aver sfondato un vetro della vettura sono riusciti a portare via bagagli e documenti. Il furto è accaduto lo scorso 30 luglio

InfoCilento - Canale 79

Furti nelle auto, la denuncia

“Nella Stazione dei Carabinieri ho incontrato un’altra vittima che aveva subito lo stesso tipo di furto all’incirca verso ora di pranzo”, spiega il turista, a conferma che i reati commessi sul territorio sono molteplici.

Purtroppo i carabinieri hanno difficoltà a reprimere il fenomeno essendo soltanto in 13 unità per un vasto territorio.

Il modus operandi

La strategia dei malviventi, come riferiscono le forze dell’ordine, consisterebbe nel nascondersi nelle pinete adiacenti ai Lidi al fine di identificare le auto da derubare per poi agire intorno all’ora di pranzo approfittando delle poche persone presenti fuori ai lidi, utilizzando a loro volta un’auto per caricare la refurtiva.

Le denunce

Casi simili sono molteplici. Una decina quelli segnalati alcuni giorni fa lungo la strada che conduce al Molo Sirena.
A lamentarsi non sono soltanto i vacanzieri ma anche i residenti. “Non è una bella pubblicità per il nostro comune. L’amministrazione dovrebbe implemetare i controlli anche lungo i parcheggi a pagamento magari con ausiliari della sosta ma soprattutto prevedere un sistema di videosorveglianza”, dice un cittadino di località Torre di Mare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Torna alla home