• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Grotte di Pertosa e Auletta: record ingressi per Luglio 2021

Uno straordinario successo per le Grotte di Pertosa e Auletta. Un'esperienza da vivere per chi non lo ha ancora fatto

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 2 Agosto 2021
Condividi
Grotte Pertosa-Auletta

Dopo il lunghissimo secondo lockdown, le Grotte di Pertosa-Auletta registrano un risultato che riempie di soddisfazione e orgoglio l’intera equipe e non solo per il numero di biglietti venduti. Si tratta degli ingressi del mese di Luglio che hanno segnato un record ingressi per le Grotte.

Luglio 2018 – 5402

Luglio 2019 – 5200

Luglio 2020 – 3903

Luglio 2021 – 6177

“Dietro ai numeri ci sono visitatori che hanno scelto il sistema MIdA, persone che si sono emozionate, donne e uomini che a vario titolo e ogni giorno lavorano e si impegnano con passione e senso di appartenenza affinché l’esperienza MIdA rimanga indelebile”, afferma soddisfatto il Presidente  della Fondazione, Francescantonio D’Orilia.  

In queste settimane, si riscontrano dati positivi anche per due offerte diverse che il sistema MIdA prevede.  Quella del rafting e quella del percorso speleologico. Nel primo caso, è prevista la discesa in gommone sul Fiume Tanagro, con partenza dalle Grotte di Pertosa-Auletta. Per affrontare le acque del fiume Tanagro necessari costume, asciugamani, scarpe da poter bagnare. L’attrezzatura specifica, muta, giacca, giubbotto di galleggiamento e casco è fornita in noleggio.

Per la visita speleologica, con tuta e caschetto, i visitatori scendono verso il centro della Terra. In compagnia di guide esperte è visitabile il ramo speleologico delle Grotte di Pertosa-Auletta, con un primo tratto in barca per poi risalire a piedi il fiume sotterraneo Negro fino alla sorgente.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:aulettaauletta notiziepertosapertosa notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Brancaccio e Marzano

Vallo della Lucania: gli studenti del Parmenide mettono in scena Shakespeare

Non solo una messa in scena ma un viaggio nell'opera, dallo studio…

Defibrillatore

Un fumetto per salvare vite: l’idea del dottor Giuseppe Colangelo per diffondere la cultura della cardioprotezione

Il progetto mira a sensibilizzare cittadini, istituzioni e comunità sull’importanza di rendere…

James Senese

Il mondo della musica piange James Senese: nel Cilento il suo ultimo concerto

È morto a 80 anni James Senese, fondatore dei Napoli Centrale e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.