Attualità

Grotte di Pertosa e Auletta: record ingressi per Luglio 2021

Uno straordinario successo per le Grotte di Pertosa e Auletta. Un'esperienza da vivere per chi non lo ha ancora fatto

Comunicato Stampa

2 Agosto 2021

Grotte Pertosa-Auletta

Dopo il lunghissimo secondo lockdown, le Grotte di Pertosa-Auletta registrano un risultato che riempie di soddisfazione e orgoglio l’intera equipe e non solo per il numero di biglietti venduti. Si tratta degli ingressi del mese di Luglio che hanno segnato un record ingressi per le Grotte.

Luglio 2018 – 5402

Luglio 2019 – 5200

Luglio 2020 – 3903

Luglio 2021 – 6177

“Dietro ai numeri ci sono visitatori che hanno scelto il sistema MIdA, persone che si sono emozionate, donne e uomini che a vario titolo e ogni giorno lavorano e si impegnano con passione e senso di appartenenza affinché l’esperienza MIdA rimanga indelebile”, afferma soddisfatto il Presidente  della Fondazione, Francescantonio D’Orilia.  

In queste settimane, si riscontrano dati positivi anche per due offerte diverse che il sistema MIdA prevede.  Quella del rafting e quella del percorso speleologico. Nel primo caso, è prevista la discesa in gommone sul Fiume Tanagro, con partenza dalle Grotte di Pertosa-Auletta. Per affrontare le acque del fiume Tanagro necessari costume, asciugamani, scarpe da poter bagnare. L’attrezzatura specifica, muta, giacca, giubbotto di galleggiamento e casco è fornita in noleggio.

Per la visita speleologica, con tuta e caschetto, i visitatori scendono verso il centro della Terra. In compagnia di guide esperte è visitabile il ramo speleologico delle Grotte di Pertosa-Auletta, con un primo tratto in barca per poi risalire a piedi il fiume sotterraneo Negro fino alla sorgente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home