Attualità

Settimana VIP per Agropoli: in città il cantautore Massimo Di Cataldo| VIDEO

Qualche giorno di relax ad Agropoli per il famoso cantante Massimo di Cataldo che ha ammirato e apprezzato le bellezze locali, promettendo di ritornare al più presto.

Roberta Foccillo

22 Luglio 2021

Passeggiando per le vie di Agropoli, abbiamo incontrato Massimo Di Cataldo, famoso cantante che ha calcato importanti palcoscenici, partendo da Sanremo giovani e trasformando la passione per la musica nella sua ragione di vita. Di Cataldo è arrivato nel centro Cilentano per trascorrere qualche giorno di relax. Massimo era già stato ospite in una video-intervista nel programma di InfoCilento “Senza Filtri”, manifestando la voglia di visitare, dopo tanti anni, il Cilento e soprattutto Agropoli, cornice di un suo concerto diversi anni fa.

Il cantautore ha visitato i luoghi più suggestivi come il porto turistico, il Castello Angioino Aragonese, apprezzando e ammirando il panorama mozzafiato che affaccia sul mare, fonte d’ispirazione, dice, per chi come lui vive di musica.

Massimo ha speso delle parole bellissime per Agropoli: “cittadina curata e accogliente, persone cordiali e bellezze naturali da togliere il respiro”.
Tra un saluto e un selfie, Di Cataldo, si è intrattenuto in uno dei locali della movida Agropolese, promettendo di ritornare al più presto, magari non solo in veste di turista, ma anche professionalmente.

Ospite presso il bellissimo hotel “Le Querce Farmhouse“, Massimo ci ha tenuto a ringraziare Nicola e Maria (proprietari della struttura) per l’accoglienza e la professionalità con cui lo hanno accolto, facendolo sentire a casa, “un luogo immerso nella natura e nella storia, una vera e propria oasi di pace per rilassarsi e ammirare un paesaggio da togliere il fiato”.
Per citare una sua famosa canzone, “Se adesso te ne vai“, noi speriamo presto in un tuo ritorno nel Cilento!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home