• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Variante inglese: confermati casi nel Cilento

Sono sei i casi di variante inglese fin ora individuati nel Cilento, ma ci sono altri tamponi sospetti (una trentina in tutto) da analizzare

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 1 Luglio 2021
Condividi

Casi di variante inglese accertati nel Cilento. La conferma è arrivata dai tamponi inviati nei giorni scorsi all’Istituto zoorofilattico di Portici dal laboratorio dell’ospedale di Agropoli diretto dal dottore Marcello Ametrano. Avrebbero contratto questa variante almeno sei persone, secondo i primi risultati arrivati ieri mattina sui primi tamponi analizzati.

Variante inglese: si attendono altri esami

Nei prossimi giorni sono attesi gli esiti degli altri tamponi inviati, una trentina in tutto. I casi di variante inglese fanno riferimento a positività accertate dal laboratorio di Agropoli che analizza i tamponi che vengono eseguiti sul territorio cilentano dai sanitari delle Usca di Vallo della Lucania ed Agropoli, quindi arrivano da diversi comuni.

Resta da capire se i casi di variante inglese accertati sono collegati fra di loro o fanno riferimento a casi di positività di diversa provenienza.

La variante colombiana

Nei giorni scorsi i sanitari avevano accertato nel Cilento la variante colombiana tra i casi positivi legati ai focolai di Piaggine e Laurino. Una emergenza generata probabilmente al rientro nel Cilento di una donna sudamericana che era stata per un mese nel suo paese di origine.

La situazione nei due centri è ora piuttosto tranquilla , le persone contagiate sono quasi tutte guarite. Resta ricoverata ad Agropoli la suora di 47 anni anche lei positiva con la variante colombiana.

Intanto anche la variante Delta è arrivata nel salernitano. E’ stata rilevata nei tessuti oro-faringei d’un tampone processato all’interno del laboratorio di Biologia molecolare dell’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno: è il test al quale s’è sottoposto un 84enne che da tempo è ricoverato nel presidio ospedaliero di via san Leonardo.

s
TAG:CilentoCilento NotizieCoronavirus
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.