Cilento

Covid, a Laurino scoperti casi di variante colombiana

Aumenta il numero di guariti, tra questi anche il parroco don Loreto Ferrarese. Oggi le campane suoneranno a festa. Intanto conferma per la presenza della variante colombiana

Carmela Santi

23 Giugno 2021


Il focolaio di casi positivi a Laurino e Piaggine ha rivelato la presenza nel Cilento della variante colombiana. La conferma è arrivata dai tamponi inviati sui primi casi registrati nei due comuni all’Istituto zooprofilattico di Portici, dal laboratorio dell’ospedale di Agropoli diretto dal dottore Marcello Ametrano.

Sarebbero state contagiare con la variante colombiana anche le due suore di Laurino, ricoverate nella struttura Covid di Agropoli di cui una di 47 anni, ancora in condizioni preoccupanti. Casi positivi con variante colombiana sono stati confermati anche sui tamponi eseguiti a Piaggine.

I focolai dei due centri cilentani, così come ipotizzato sin dall’inizio sarebbero collegati. La notizia della variante colombiana e non quella Delta così come temuto in un momento, è arrivata nella serata di ieri e si è diffusa contemporaneamente alla notizia di altre guarigioni a Laurino. Su quaranta casi , 25 persone si sono già negativizzate e questa sera le campane suoneranno per annunciare la riapertura della Chiesa.

È guarito infatti anche don Loreto Ferrarese. Il parroco di Laurino può tornare a celebrare messa. Dopo il tampone eseguito lunedì mattina ha ricevuto l’atteso messaggio “esito negativo”. La prima celebrazione religiosa nel piccolo centro cilentano dovrebbe avvenire questa sera in occasione di San Giovanni.

Il parroco era risultato positivo una decina di giorni fa, subito dopo i primi casi annunciati in paese. Per la comunità l’inizio di un momento difficile, per don Loreto l’inizio di dieci giorno di fuoco. Il prete é finito al centro di un polverone mediatico dopo le accuse mosse da alcuni fedeli per il fatto che il parroco non avesse l’abitudine di indossare la mascherina durante la celebrazione della messa e qualche volta si sarebbe lasciato scappare qualche riflessione un po’ scettica nei confronti del dramma pandemia. Foto e video di don Loreto senza mascherina mentre celebrava la messa sono diventate subito virali.

“Solo cattiverie” ha ribadito don Loreto quando era ancora in isolamento in attesa della guarigione. Ed ora che è guarito vuole solo tornare a celebrare messa in serenità: “Non voglio più pensare a quanto è stato detto nei miei confronti, non voglio alimentare altre polemiche, sono cose passate. Non ho rancore nei confronti di nessuno. Dobbiamo andare avanti ed uscire al più presto da questa emergenza”. Le parole di Don Loreto sono di vicinanza per chi ancora oggi è positivo ed aspetta la guarigione. Il resto è passato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano, furto al distributore di carburante: automatico trascinato per oltre 1km

Il furto è avvenuto nella tarda serata di ieri sulla SP137 al Km 4.5.

Focus di Report sul ponte sullo stretto, anche tre cilentani nella commissione VIA

Riflettori puntati sulle nomine. L’inchiesta di report si chiede: c’è forse un conflitto di interessi?

Ernesto Rocco

19/01/2025

Promozione: crisi Sapri, battuta anche dall’Atletico San Gregorio

Nella 18° giornata vincono Pro Sangiorgese e Sanseverinese, il Città di Campagna consolida la terza posizione

Antonio Pagano

19/01/2025

Caselle in Pittari: grande festa per i 100 anni di Angelo Tancredi

"Con Angelo salgono a tre i centenari nel nostro comune", così il primo cittadino di Caselle in Pittari

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Torna alla home