• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Covid, ok a discotche: ma è polemica. “Soluzioni illogiche e discriminatorie”

Ok a riapertura contingentata dei soli locali all’aperto, scoppia la polemica. Da Assointrattenimento appello al Governo

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Giugno 2021
Condividi

Si va verso il “via libera” del CTS alla riapertura contingentata dei soli locali all’aperto.  Assointrattenimento non manca di esprime perplessità. Da un lato c’è la soddisfazione di rivedere alcuni locali (solo quelli all’aperto) che potranno finalmente riaprire e,  dall’altro lato, l’associazione di categoria esprime forti perplessità sul contingentamento, che sembra essere stato adottato dal CTS, nella capacità di ricezione al 50% della capienza dei locali all’aperto – dove peraltro si accede solo se dotati di green pass – oltre  alla netta contrarietà all’inibizione all’apertura dei locali da ballo al chiuso.

“E’ necessario ricordare, che i locali da ballo al chiuso sono circa l’80% del totale delle discoteche italiane che ancora resistono dopo 18 mesi di chiusura forzata e, che la decisione di tenere ancora in scacco queste aziende appare discriminatoria, soprattutto registrando la posizione di settori analoghi come bar, ristoranti e circoli privati che invece sono a tutt’oggi attivi nei locali al chiuso seppur con lievi restrizioni”, fa sapere Assointrattenimento.

Ma non solo: “sembra opportuno segnalare che,  in zona bianca  nei luoghi all’aperto bar, ristoranti e circoli privati, da settimane  non esiste più alcun obbligo numerico restrittivo nell’ospitare clienti, mentre pare che le sole discoteche all’aperto saranno invece oggetto di restrizioni che, di fatto, renderanno antieconomica l’attività aziendale, fatte salve le aziende che non  rispetteranno la capienza ridotta del 50% andando incontro a sanzioni amministrative e penali”.

La riduzione del 50% della capienza consentita nei locali all’aperto, secondo l’associazione è del tutto illogica e discriminatoria.

“E’ sotto gli occhi di tutti che, nonostante il divieto di ballo – si legge in una nota – si riscontra su tutto il territorio nazionale l’effettuazione di manifestazioni abusive in luoghi anche non convenzionali come ad esempio circoli privati,  ristoranti, bar, spiagge, pubbliche piazze, e altro ancora. Tale situazione è alimentata dall’attuale legislazione che sposta le evidenti attività di socializzione e ballo in luoghi non preposti,  a scapito della sicurezza, dell’igiene e della prevenzione”. 

“Ci auguriamo dunque che il Governo tenga conto della peculiarità del settore e che la riduzione della capienza nei locali da ballo all’aperto non sia applicata” concludono da Assointrattenimento.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Coronavirusdiscoteche
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Salerno al WTM di Londra: la città si conferma meta del turismo internazionale

Un'occasione per far conoscere Salerno in un appuntamento di rilievo globale con…

Migranti

Agropoli, migranti a Moio: dura presa di posizione della Lega

Il partito annuncia: “pronti ad attivarci”

Nuova RSA pubblica a Roccadaspide: un progetto innovativo. Comune al lavoro per i servizi

Partiti i lavori per realizzare un nuovo parcheggio a servizio della RSA.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.