Cilento

Screening di massa a Laurino: tutti negativi i tamponi

Buone notizie dopo lo screening di massa effettuato nella giornata di mercoledì. Tutti i tamponi sono negativi. Ora si attendono i risultati sulla eventuale diffusione delle variante inglese

Carmela Santi

18 Giugno 2021

Tutti negativi i 414 tamponi eseguiti a Laurino con lo screening di massa. I risultati sono stati ufficializzati ieri mattina al sindaco Romani Gregorio direttamente dall’Asl di Salerno. Contemporaneamente è arrivata la notizia delle prime tre guarigioni sui quaranta casi positivi al Covid 19 registrati in paese. Si è negativizzata una delle suore, la più anziana di 88 anni mentre l’altra è ancora ricoverata in condizioni preoccupanti nel reparto Covid di Agropoli.

Tra i guariti anche un ragazzo. Tira un sospiro di sollievo la comunità del piccolo centro cilentano, da oltre venti giorni in apprensione per il focolaio di casi positivi. Si inizia finalmente ad intravedere uno spiraglio di luce.

“Il contagio è stato circoscritto – commenta il primo cittadino Romano –Ora dobbiamo solo attendere che si negativizzino tutte le persone contagiate e che ancora sono in isolamento”.

Ad attendere l’esito del tampone negativo anche Don Loreto Ferarrese risultato positivo insieme ad altri membri del coro.

Il sindaco Gregorio invita a mantenere alta l’attenzione. Oggi scade scade l’ordinanza con la quale nelle scorse settimane ha dichiarato il suo comune zona rossa. Un provvedimento che aveva disposto una serie di chiusure e restrizioni per contenere la diffusione del contagio. “L’esito positivo dello screening – dice il primo cittadino – è un primo passaggio per tornare ad essere zona bianca. O meglio non ci sono più le condizioni per continuare ad imporre divieti alla nostra popolazione”.

Il lavoro dello screening di massa eseguito con la collaborazione operativa dell’Istituto zooprofilattico di Portici dovrà sciogliere ogni dubbio anche sula presenza a Laurino di una variante del Covod 19. La rapidità del contagio e il numero elevato di casi ha fatto temere per l’arrivo nel piccolo centro della variante inglese. A risultare positive anche persone già vaccinate con prima e seconda dose. Sei sono state ricoverate in ospedale tra cui anche due ragazzi di 16 e 20 anni. Purtroppo sì è registrato anche la morte di una donna di 95 anni. I risultati su una eventuale variante sono attesi a giorni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home