• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Percettori del reddito di cittadinanza al lavoro a Castellabate!

I percettori del reddito di cittadinanza si occuperanno delle aree verdi, guardiania e pulizia di servizi igienici pubblici

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 18 Giugno 2021
Condividi
Manutenzione

CASTELLABATE. Percettori del reddito di cittadinanza al lavoro. L’amministrazione comunale di Castellabate ha approvato i Puc (Progetti Utili alla Collettività), che permetteranno di impiegare chi percepisce il sostegno al reddito per attività di pubblica utilità, così come previsto per la fase 2 del reddito di cittadinanza.

I beneficiari, tranne gli esonerati, devono essere convocati da parte dei centri per l’impiego con la firma del Patto per il lavoro.

I progetti per i percettori del reddito di cittadinanza

Due i progetti a cui l’esecutivo Maiuri ha dato il via libera: “Al servizio del mio paese” e “Spazio Comune”. Dureranno rispettivamente fino al 30 settembre e al 31 dicembre; impiegheranno 16 operatori, la metà dei quali del Comune.

Ciò favorirà anche la manutenzione e il decoro del territorio nel periodo di massima affluenza. Al servizio del mio paese occuperà i percettori del reddito di cittadinanza per la vivibilità e la fruibilità delle aree verdi e dei parchi al fine di promuovere la coscienza civica, la valorizzazione degli spazi verdi, la tutela degli spazi comuni e la sensibilizzazione della cittadinanza al rispetto dell’ambiente.

Il progetto denominato spazio Comune, invece, prevede la guardiania e la pulizia dei servizi igienici pubblici oltre che la manutenzione ordinaria degli stessi al fine di offrire da un lato un’opportunità di inclusione lavorativa ai percettori del reddito di cittadinanza e dell’altro la garanzia di un’efficienza del servizio per i fruitori. soprattutto nel periodo estivo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notiziereddito di cittadinanza
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Spigolatrice Sapri

Moriva oggi Luigi Mercantini, il “papà” della Spigolatrice di Sapri

Il 17 novembre del 1872 moriva a Palermo il poeta Luigi Mercantini.…

Moio della Civitella, colpo in abitazione: torna la “banda della cassaforte”

I malviventi hanno tentato di sradicare la cassaforte dal muro

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.