Attualità

Percettori del reddito di cittadinanza al lavoro a Castellabate!

I percettori del reddito di cittadinanza si occuperanno delle aree verdi, guardiania e pulizia di servizi igienici pubblici

Ernesto Rocco

18 Giugno 2021

Manutenzione

CASTELLABATE. Percettori del reddito di cittadinanza al lavoro. L’amministrazione comunale di Castellabate ha approvato i Puc (Progetti Utili alla Collettività), che permetteranno di impiegare chi percepisce il sostegno al reddito per attività di pubblica utilità, così come previsto per la fase 2 del reddito di cittadinanza.

I beneficiari, tranne gli esonerati, devono essere convocati da parte dei centri per l’impiego con la firma del Patto per il lavoro.

I progetti per i percettori del reddito di cittadinanza

Due i progetti a cui l’esecutivo Maiuri ha dato il via libera: “Al servizio del mio paese” e “Spazio Comune”. Dureranno rispettivamente fino al 30 settembre e al 31 dicembre; impiegheranno 16 operatori, la metà dei quali del Comune.

Ciò favorirà anche la manutenzione e il decoro del territorio nel periodo di massima affluenza. Al servizio del mio paese occuperà i percettori del reddito di cittadinanza per la vivibilità e la fruibilità delle aree verdi e dei parchi al fine di promuovere la coscienza civica, la valorizzazione degli spazi verdi, la tutela degli spazi comuni e la sensibilizzazione della cittadinanza al rispetto dell’ambiente.

Il progetto denominato spazio Comune, invece, prevede la guardiania e la pulizia dei servizi igienici pubblici oltre che la manutenzione ordinaria degli stessi al fine di offrire da un lato un’opportunità di inclusione lavorativa ai percettori del reddito di cittadinanza e dell’altro la garanzia di un’efficienza del servizio per i fruitori. soprattutto nel periodo estivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Torna alla home