Attualità

Consorzio di Bonifica Paestum: Ciuccio e Mondany incontro l’assessore regionale Nicola Caputo

Sul tavolo anche i contributi per l’alimentazione elettrica degli impianti d’irrigazione e potabili

Comunicato Stampa

18 Giugno 2021

Nell’ambito dell’ottimo e costante dialogo istituzionale vigente, il presidente del Consorzio Bonifica di Paestum, Roberto Ciuccio, e la delegata regionale presso l’ente Veronica Mondany, hanno incontrato a Palazzo Santa Lucia l’assessore regionale all’Agricoltura, Nicola Caputo, per evidenziare alcune problematiche inerenti la gestione consortile ordinaria ed altre legate al finanziamento di azioni a valere sulle Misure del PSR.

Nello specifico, l’attenzione è stata posta sui circa 60 milioni di progetti esecutivi che il Consorzio Bonifica di Paestum ha già pronti per candidare a finanziamento: in particolare, alcuni inerenti la ristrutturazione e l’ammodernamento di diversi impianti di sollevamento e canali d’irrigazione, dovrebbero essere sovvenzionati, a breve, per complessivi 5 milioni di euro.

Sul tavolo anche i contributi per l’alimentazione elettrica degli impianti d’irrigazione e potabili: in tale ottica, l’ente pestano ha ricevuto un incentivo di 40mila euro per l’ottima gestione del risparmio energetico nell’ultimo anno. La delegata regionale presso l’ente di bonifica pestano, Veronica Mondany, ha invece illustrato una relazione in merito alle attività consortili, svolte nell’ultimo trimestre, sul territorio di competenza.

Presente anche il consigliere dell’ente, Carmine Frunzo. Al termine dell’incontro, l’assessore Caputo ha ribadito al presidente Ciuccio che la Campania è in procinto di avviare un riassetto generale della normativa regionale in materia di Consorzi, che affronterà, in una visione organica, molte delle tematiche e delle progettazioni evidenziate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, politiche giovanili e un progetto di coinvolgimento sociale: il punto con Vito Maratea, consigliere comunale

Il consigliere comunale di maggioranza Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili con incontri mirati e riunioni di progettualità sta portando avanti una serie di iniziative rivolte alla popolazione giovanile

Sapri, GolfoTrek: un incontro in memoria del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Un incontro che ha visto la presenza anche di Gerardo Spira, storico segretario comunale nel Comune di Pollica

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Eboli, le stufe non riscaldano le aule: monta la protesta dei genitori

Dal Comune rassicurano: "Le lezioni potranno riprendere regolarmente, eseguito intervento di manutenzione"

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Asl Salerno: tutto pronto per l’apertura del primo Centro di Facilitazione Digitale, ecco il progetto

La cerimonia di apertura è previsto per domani, 21 gennaio alle ore 11:00

«Alfieri potrebbe aver comunicato dal carcere? Indagini in corso»

Dal Ministro nessuna conferma che abbia comunicato con l'esterno, ma c'è una indagine in corso

Agropoli, incidente sul Lungomare: ferita una donna

È successo nella tarda mattinata. Una donna è stata trasferita in ospedale. Dinamica al vaglio degli uomini della polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

20/01/2025

Eboli, nuovi indirizzi della Giunta per la gestione della raccolta differenziata

L’intenzione della Giunta è dunque quella di integrare il servizio porta a porta con nuove modalità di conferimento più “tecnologiche”

Torna alla home