Attualità

Il 25 giugno al Castello di Agropoli la presentazione del libro “Percorsi”

Il libro è della giovane autrice agropolese Chiara Di Nardo

Comunicato Stampa

18 Giugno 2021

E’ in programma venerdì 25 giugno alle ore 19.30, la presentazione del libro “Percorsi” – Itinerari turistici, storici, culturali, ambientali ed enogastronomici nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, di Chiara Di Nardo.

Nell’affascinante location del Castello Angioino Aragonese, la giovane autrice agropolese presenterà il testo, edito da Albatros. E’ la sua tesi di laurea in Beni Enogastronomici, ma in versione ampliata. Porteranno i saluti dell’Amministrazione comunale, il sindaco della Città di Agropoli Adamo Coppola e il consigliere delegato alla Cultura, Franco Crispino.

La presentazione sarà a cura del prof. Raffaele Palumbo; moderatore Carmine Pecoraro. Oltre all’autrice, sarà presente l’editore Lucia De Cristofaro. Il libro è strutturato in tre percorsi, creati per altrettante diverse tipologie di turisti: culturale-archeologico, speleologico-ambientale e costiero, tutti abbinati a punti di interesse enogastronomico all’interno del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Sono state inserite, inoltre, insieme alla descrizione del prodotto/piatto tipico abbinato al percorso, le ricette tradizionali della zona. Per alcuni prodotti è presente anche una “Ricetta dello chef”, di chef e pasticcieri della zona. L’autrice ha voluto far conoscere anche loro, le attività/ristoranti, oltre ad un buon numero di sagre che si tengono sul territorio.

«L’idea di trasformare la mia tesi di laurea in un libro – commenta l’autrice Chiara Di Nardo – è nata dal fatto che il format della mia tesi di laurea mi imponeva un limite stringente di pagine (che io ho comunque sforato) per cui è stato davvero difficile raccogliere e organizzare le informazioni per rientrare più o meno in questo limite.

Ho pensato – conclude – che era davvero un peccato escludere tanti prodotti e luoghi e che quindi una volta laureata avrei voluto rimettermi a lavoro per completarla, e prendere contatti con una casa editrice sperando che fosse interessata a pubblicarla, per offrire queste informazioni agli utenti, dato che l’idea cardine è che questi itinerari fossero a disposizione dei turisti, al fine di venire realmente percorsi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Torna alla home