Attualità

Montesano: “Vergogna”, un manifesto contro gli incivili

Un manifesto che serve da monito contro gli incivili: "Ma lo sai con il tuo gesto stai deturpando il nostro territorio?"

Filippo Di Pasquale

18 Giugno 2021

Vergognati“. E’ questo il titolo del manifesto che l’amministrazione comunale di Montesano sulla Marcellana ha scelto di dedicare agli incivili. Un’iniziativa dall’alto impatto.

“Come puoi pensare che sia più comodo abbandonare i tuoi rifiuti per strada con il rischio di essere visto fermato e multato? Ma lo sai con il tuo gesto non solo stai deturpando il nostro territorio ma stai causando un danno non indifferente alla collettività? Domani mattina qualcuno dovrà passare a pulire quello che tu hai sporcato mentre quella persona potrebbe fare altre cose più utili per la tua cittadinanza attività che, purtroppo, dovranno essere rimandate per Colpa tua!”, queste le parole che si leggono sul manifesto.

“Il nostro Comune ha attivo un servizio di raccolta del tipo porta a porta e per alcune frazioni di rifiuti, un servizio funzionante a chiamata su prenotazione. I recapiti sono disponibili o si internet o presso gli Uffici Comunali ma sono comunque, indicati sull’opuscolo per la raccolta differenziata”, si legge.

Infine un monito: “Non dimenticare che se vieni preso a sporcare il nostro territorio ti aspetta una multa oltre che una denuncia civile e penale. Riflettici bene prima di abbandonare rifiuti dove capita”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home