Attualità

Castellabate, intitola a Sergio Vecchio il salone d’onore del castello

Sabato 19 giugno alle ore 19.30 l'omaggio all'artista Sergio Vecchio

Comunicato Stampa

18 Giugno 2021

Il Comune di Castellabate intitola alla memoria di “Sergio Vecchio – artista” il Salone d’onore del Castello dell’Abate, completamente rinnovato.
Sergio Vecchio, già insignito dal Comune di Castellabate del Giglio d’Oro, ha donato negli anni importanti opere d’arte che verranno esposte in maniera permanente al primo piano del Castello dell’Abate. Si tratta di un omaggio sentito e fortemente voluto tra le iniziative culturali dell’Ente, in uno dei luoghi simbolo del suo amato paese natio.

Alla cerimonia, che si terrà sabato 19 giugno alle ore 19:30, interverranno Luisa Maiuri, Sindaco f.f., Alfonso Andria, già Senatore della Repubblica ed Europarlamentare, Paolo Apolito docente universitario di Antropologia culturale ed Enrico Nicoletta, Responsabile dell’ufficio di promozione turistica e culturale. Dopo i saluti istituzionali e la conferenza dedicata alla figura di Sergio Vecchio, si procederà all’inaugurazione della mostra artistica al primo piano.

Il Sindaco f.f., Luisa Maiuri, dichiara: «Ringrazio la famiglia del compianto artista, in particolare la moglie Bruna, per essere testimoni del grande trasporto che Sergio Vecchio provava per il suo paese natio, Castellabate al quale, nella sua intensa carriera, ha dedicato la realizzazione di mostre di alta rilevanza, come i “Paesaggi della memoria – Castellabate in inchiostro”, e la pubblicazione del volume “Castellabate e le sue Sirene”».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Promozione: crisi Sapri, battuta anche dall’Atletico San Gregorio

Nella 18° giornata vincono Pro Sangiorgese e Sanseverinese, il Città di Campagna consolida la terza posizione

Antonio Pagano

19/01/2025

Caselle in Pittari: grande festa per i 100 anni di Angelo Tancredi

"Con Angelo salgono a tre i centenari nel nostro comune", così il primo cittadino di Caselle in Pittari

Sala Consilina: Giuseppe De Rosa all’ultramaratona “Terra de Gigantes” in Portogallo

"Porto a casa una vittoria personale che amplia le mie esperienze di viaggio in autosufficienza e il coraggio di sfidare i propri limiti"

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Torna alla home