Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Nel weekend 60 escursionisti alla scoperta degli Alburni

Fine settimana a piedi da Sant’Angelo a Fasanella a Sacco. Escursionisti pronti ad invadere il territorio. Ecco il programma

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 4 Giugno 2021
Condividi

Due giorni all’insegna del trekking e della scoperta degli Alburni. Sabato 5 e domenica 6 si svolgeranno due tappe inserite nella guida “A piedi nel Cilento” e organizzate dagli autori Giacomo Cacchione, Francesco Coppola e Donato D’Ambrosio. La prima partirà dalla Grotta di San Michele Arcangelo a Sant’Angelo a Fasanella seguendo il sentiero che raggiunge in circa un’ora Corleto Monforte; si prosegue verso il sito archeologico del Monte Pruno fino ad arrivare al suggestivo borgo abbandonato di Roscigno Vecchia.

La seconda tappa, di scena domenica 6 giugno, ripartirà da Roscigno Vecchia, passando per le suggestive Sorgenti del Fiume Sammaro, e raggiungerà il Comune di Sacco fino ai ruderi di Sacco Vecchia per poter vedere i resti della Chiesa di San Nicola e per godere di uno splendido panorama su tutta la valle.
Parteciperanno sessanta persone provenienti da Campania, Puglia e Basilicata.

L’appuntamento è promosso allo scopo di valorizzare e far conoscere attraverso il trekking una parte del bellissimo territorio del Parco Nazionale del Cilento degli Alburni e Vallo di Diano: la Valle del Calore e i Monti Alburni

“Siamo orgogliosi di far conoscere a sessanta appassionati i nostri bellissimi territori – spiega Giacomo Cacchione – percorreremo a piedi sia sentieri ufficiali del Parco che vecchi sentieri ormai quasi dimenticati. L’appuntamento è alla grotta rupestre di San Michele Arcangelo, a Sant’Angelo a Fasanella, da dove inizierà la nostra due giorni attraverso gli splendidi luoghi degli Alburni”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.