• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tragedia di Palinuro: le ceneri di Margarita sul Monte Stella

La piccola Margarita non lascerà mai più il Cilento. I genitori hanno scelto di spargere le ceneri sul Monte Stella. Mercoledì la cremazione

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 29 Maggio 2021
Condividi
Cappella Monte Stella

Le ceneri di Margarita sono state sparse sul Monte Stella. Questa la volontà dei genitori della bimba tedesca di cinque anni morta sul sentiero del Fortino a Palinuro. Mercoledì sera la salma della piccola ha lasciato l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania dove era stata trasferta subito dopo la tragedia, per essere trasferita dall’agenzia funebre Gelbison in provincia di Avellino per la cremazione. Le ceneri sono state subito consegnate alla famiglia tedesca.

Tragedia di Palinuro: le ceneri sparse sul Monte Stella

Mercoledì mattina i genitori hanno raggiunto il comune di Stella Cilento e sulla vetta del Monte Stella hanno sparso le ceneri di Maragrita. La piccola non lascerà più il Cilento.

Un atroce destino ha voluto legarla per sempre alla terra che la sua famiglia aveva scelto quale luogo di spensieratezza per la loro piccola di cinque anni e le sue sorelline e il fratellino.

La tragedia è le indagini

Una escursione sul sentiero a piccolo sul mare di Palinuro si è trasformato invece in tragedia. I genitori di Margarita ora sono indagati per omicidio colposo.

“Un atto dovuto – dice il Procuratore Capo presso il Tribunale di Vallo della Lucania Antinio Ricci – siamo consapevoli dell’immenso dolore che stanno provando”.

Margarita è caduta in mare da una altezza di circa 50 metri. Il suo corpo è stato ritrovato senza vita alle spalle della Grotta Azzurra. A cinque giorni dalla tragedia, dopo un fascicolo aperto contro ignoti, gli inquirenti hanno deciso di indagare i due genitori che avrebbero dovuto vigilare meglio sulla piccola.

La famiglia tedesca, formata dai genitori e 5 figli piccoli, la più grande di sei anni il più piccolo un anno, sabato mattina hanno iniziato la camminata dalla stazione meteorologica, nei pressi del faro, arrivati in località Fortino Margarita sarebbe sfuggita al controllo.

Il padre, con in braccio il figlio di un anno, l’ha vista scomparire nel vuoto senza poter fare nulla per lei. Secondo quanto venuto fuori dall’esame esterno, la piccola, anche se presentava ferite sul corpo, sarebbe morta per annegamento, era ancora viva quando è caduta in acqua. Le indagini proseguono anche per accertare la sicurezza del sentiero.

La Procura, in virtù delle indagini condotte dalla Guardia Costiera di Palinuro diretta dal comandante Francesca Federica Del Re, ha chiesto ulteriori accertamenti sul sentiero del Fortino. Il lavoro degli ingegneri é finalizzato a capire se le indicazioni presenti lungo il percorso di trekking, attraversato dalla famiglia tedesca e costato la vita alla bimba di cinque anni, sono esaustive per avvisare di eventuali pericoli presenti soprattutto in alcuni tratti del tracciato.

Il sentiero dl Fortino è percorso definito da molti non proprio facile e non accessibile a tutti, soprattutto se si considera la presenza di una famiglia, come quella di Margarita, con cinque bambini piccoli. Il sentiero resta sotto sequestro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:centolacentola notizieCilentoCilento Notiziepalinuro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Cimitero di Valva

Valva, al via la ricognizione dei resti custoditi nell’ossario comunale

L’Amministrazione invita i familiari a contattare il Comune entro il 20 novembre

premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultima settimana per votare. Domenica si chiude la prima fase

Ultimi sette giorni, si vota fino alla mezzanotte del 9 novembre

Caccia Sequestro

Cacciatori Denunciati ad Altavilla Silentina: Violazioni e Sequestri di Richiami Acustici e Fauna

Cacciatori sanzionati e denunciati ad Altavilla Silentina dalle Guardie Enpa di Salerno…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.