• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Alfano, cinque per mille per finalità sociali

Il comune si occuperà di anziani e minori con disabilità

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 19 Maggio 2021
Condividi
Disabili

ALFANO. Il Comune, retto dalla prima cittadina Elena Anna Gerardo, ha deciso di utilizzare il cinque per mille del gettito Irpef con riferimento alle dichiarazioni dei redditi, per finalità sociali.

Il Comune intende in questo modo approfittare delle opportunità stabilite dal decreto legge 112/2008 che dà l’occasione agli Enti locali di sostenere le associazioni di volontariato, le onlus e quelle di promozione sociale, ma anche contribuire al finanziamento della ricerca scientifica, dell’università, della ricerca sanitaria, delle attività sociali svolte dal comune di residenza e di sostegno alle associazioni sportive dilettantistiche riconosciute a fini sportivi dal CONI.

L’amministrazione si occuperà delle attività in sostegno di famiglie, anziani, e minori con disabilità con la possibilità di inquadrarli maggiormente negli ambiti sociali e fornire loro un valido aiuto, specie in questo periodo così difficile, dove le diseguaglianze tendo a moltiplicarsi, anziché restringersi.

Leggi anche:

Per la prima volta Alfano ospita la celebrazione della Virgo Fidelis
Alfano, piscina inaccessibile ai disabili: “principi di buona amministrazione violati”
Cilento e Vallo di Diano: ecco la telemedicina. Nascono ambulatori virtuali per i cittadini

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alfanoalfano notiziecinque per milleelena anna gerardo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Terremoto dell'Irpinia

Almanacco del 23 Novembre: 45 anni fa il terremoto dell’Irpinia

Il 23 novembre ricorda santi, nascite celebri e il terremoto dell’Irpinia del…

Unisa

Al via l’anno Accademico per la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici OR.SA

L'Università di Salerno e L'Orientale di Napoli inaugurano l'Anno Accademico della Scuola…

Trentinara

Una visita guidata a Trentinara, alla scoperta della “Terrazza del Cilento”

Appuntamento il prossimo 27 novembre. Un tour narrato tra i vicoli e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.