Attualità

Puc di Sapri, minoranza all’attacco: “Occasione persa per tutti”

"SapriDemocratica ha votato contro una schifezza che bloccherà l’attività del settore edili per i prossimi anni, che sottrae futuro alla nostra Città"

Redazione Infocilento

6 Maggio 2021

“Ieri sera si è consumata una delle pagine peggiori per il consigli comunale della nostra Città, un maneggio di consiglieri di comunali (solo sette su tredici) hanno approvato in via definitiva il PUC”. Così da SapriDemocratica commentano l’approvazione del Puc e il consiglio comunale tenutosi ieri.

“E’ stato avvilente e triste dover assistere alla rappresentazione muta e imbarazzata di assessori e consiglieri sulle richieste di SapriDemocratica…evidente che non sapevano nulla del piano che si stava per approvare – proseguono dal gruppo di minoranza – Un piano sottratto al confronto pubblico e portato in consiglio alla chitichella… forse per paura di spiegare a cittadini e imprenditori cosa si nasconde in un PUC arrabattato e modificato dalla sua adozione innumerevoli volte…un piano svuotato degli interessi della Città e svenduta a piccoli tornaconti di bottega”.

Secondo SapriDemocratica si tratta di “Una occasione persa per tutti, un Consiglio comunale che si è limitato a ratificare senza conoscere e senza discutere del futuro della nostra Città. Avevamo chiesto la presenza dei progettisti, come si fa di prassi, per farci spiegare le scelte urbanistiche e l’attuabilità di questo piano…ma nessuno dei tecnici incaricati e pagati con i soldi dei cittadini era presente”.

Per la minoranza, dunque, si tratta di un “PUC che cancella l’edilizia residenziale pubblica, che non tiene conto della fortissima necessità di alloggi per le fasce a reddito basso. Un PUC che dimentica la riqualificazione del fronte mare, cancellando la possibilità di creare una grade opportunità di sviluppo turistico per la nostra Città. Un PUC che distribuisce qualche piccola prebenda sotto forma di turistico ricettivo (finto residenziale) sparso in modo disarticolato e casuale sul territorio comunale.
Un PUC che dimentica completamente il tema della viabilità e degli spazi pubblici, lasciando irrisolta la gravissima questione dell’errore di Piazza Plebiscito.
Un PUC già vecchio alla sua approvazione, alcune previsione di opere pubbliche sono di fatto irrealizzabili atteso che sono state rilasciati permessi a costruire per la realizzazione di decine di appartamenti sottratti alla valutazione del nuovo piani”

SapriDemocratica ha votato contro una schifezza che bloccherà l’attività del settore edili per i prossimi anni, che sottrae futuro alla nostra Città nel tentativo di sfamare piccole ma voraci bocche affamate”, conclude la nota del gruppo di minoranza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home