Attualità

Presentato il portale turistico InCamerota

In rete tutte le bellezze, le strutture turistiche e i servizi di uno dei territori più suggestivi d’Italia

Comunicato Stampa

6 Maggio 2021

Si è svolta oggi, giovedì 6 maggio, nella splendida cornice dell’Happy Village di proprietà della famiglia Giuliani, la presentazione ufficiale del portale turistico InCamerota. La piattaforma nasce con lo scopo di mettere in rete tutte le bellezze, le strutture turistiche e i servizi di uno dei territori più suggestivi d’Italia. 

«E’ stata una grande soddisfazione poter consegnare nelle mani della cittadinanza una piattaforma all’avanguardia e la possibilità di usufruire gratuitamente di servizi fondamentali per lo sviluppo turistico ed economico del nostro territorio – ha detto Mario Salvatore Scarpitta, sindaco di Camerota -. L’amministrazione Terradamare sta proseguendo passo dopo passo ad ottemperare a tutto ciò che è stato inserito nel programma elettorale presentato quattro anni fa al popolo. Dopo la nascita dell’ufficio turistico ‘La Perla del Cilento’, il sistema PayTourist per il pagamento e il controllo dell’imposta di soggiorno, il regolamento turistico delle ‘Tre Perle’, è fruibile e attivo da oggi il portale InCamerota che è un po’ la ciliegina su tutto lo sforzo compiuto in questi anni».

All’incontro, oltre al primo cittadino e all’amministrazione comunale, hanno preso parte il direttore dell’Agenzia del Turismo della Regione Campania, Luigi Raia, l’azienda Wonderlab di Salerno, la webfarm che ha curato la creazione e la progettazione del portale. Folta la partecipazione degli operatori del turismo. L’evento si è svolto nel pieno rispetto delle norme anticovid.

«Il Cilento è l’unica fetta della Regione Campania che è ancora salvo dall’abusivismo edilizio e da tante altre forme che ledono altre bellezze del nostro territorio – sottolinea Luigi Raia, direttore dell’Agenzia del Turismo Campania -. Ho conosciuto il sindaco di Camerota in occasione della Bit e ho subito capito che aveva in mente le idee chiare per fare qualcosa di buono per il suo Comune. Poi ho incontrato l’assessore Esposito che ha dato vita a tante cose utili che ora aiutare a collocare Camerota tra le grandi d’Italia».

«InCamerota è il frutto di un lavoro durato 12 mesi, una mappatura completa dei punti di interesse, dei luoghi, dei servizi e di tutto ciò che nasce nei nostri quattro paesi – aggiunge l’assessore al Turismo TeresaEsposito -. InCamerota è soprattutto un’opportunità per tutte le case vacanze, B&B, residence, appartamenti. Le strutture dell’ospitalità che si registrano, hanno la possibilità non solo di mettersi gratuitamente in vetrina ma di ottenere un badge di autenticità, utile poi ai turisti ad assicurare una prenotazione presso una struttura verificata e sicura».

Oltre alla presentazione della piattaforma, i tecnici hanno mostrato agli operatori e ai titolari di case vacanze, appartamenti e B&B, la procedura per l’iscrizione delle strutture e per ottenere le perle. L’ente, infatti, nel corso dell’ultimo consiglio comunale, su proposta dell’assessore al Turismo, ha approvato il regolamento turistico delle ‘Tre Perle’. L’amministrazione ha deciso di utilizzare un criterio identificativo e rappresentativo della qualità dell’offerta turistico-ricettiva delle case-appartamenti per vacanze, consistenti appunto nell’assegnazione di una, due o tre perle. La modalità dell’assegnazione delle stesse avverrà attraverso un algoritmo utile per il calcolo del numero delle stesse da assegnare alle case vacanze del Comune di Camerota in base alla propria offerta strutturale e dei servizi.

«Adesso abbiamo gli strumenti per premere ancora di più il piede sull’acceleratore – chiosa Scarpitta – con la messa in funzione di tre depuratori, l’accordo con l’Agenzia del Turismo della Regione e tutto ciò che abbiamo presentato oggi, Camerota è ancora più bella e più forte e sarà ancora più pronta ad accogliere i migliaia di turisti che ogni anno la scelgono per trascorrere le vacanze».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Torna alla home