• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Raccolta differenziata: sinergia tra Pollica e Sarim

Tante novità per la nuova raccolta differenziata a Pollica, in arrivo anche le isole ecologiche informatizzative, funzionanti a energia solare

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Aprile 2021
Condividi

Si è svolta a Pollica, nella sala del Palazzo Vinciprova di Pioppi, sede del Museo del Mare gestito da Legambiente, la conferenza stampa di presentazione del nuovo sistema di raccolta differenziata. All’incontro hanno preso parte Stefano Pisani, sindaco di Pollica; Michele Buonomo, di Legambiente nazionale; Loredana Bardascino e Silvio Petrone, rispettivamente componente del Consiglio d’Amministrazione e direttore generale di Sarim. 

“La Giornata Mondiale della Terra – ha precisato il sindaco di Pollica Stefano Pisani nella sua introduzione – è stata l’occasione giusta per presentare il nuovo sistema di raccolta differenziata. Un servizio efficiente che in soli tre mesi è riuscito a realizzare già i primi risultati con il superamento dell’80% considerando che le attività sono partite il giorno di Capodanno, dopo la gara d’appalto e il disbrigo delle formalità amministrative. Tutto questo è incoraggiante e rappresenta un titolo di merito per la Sarim, importante azienda del settore, e per tutto il personale impegnato sul territorio, in attesa delle esigenze che scaturiranno dalla stagione estiva perché auspichiamo una ripresa del turismo post-Covid”.

“Ci troviamo ad avere l’onore e l’onere di gestire i servizi di igiene urbana nel Comune di Pollica – ha precisato Loredana Bardascino – e lo facciamo con la solita serietà che contraddistingue il nostro impegno in tanti Comuni. L’obiettivo è quello di catturare l’attenzione dei cittadini perché solo con il loro contributo possiamo assicurare un servizio più rispettoso dell’ambiente e della natura”.

“La popolazione mondiale si avvia a sfiorare gli 8 miliardi di persone – ha sottolineato Michele Buonomo – e questo dato, proprio nella Giornata della Terra, ci impone una riflessione attenta sulle scelte future. Da anni lavoriamo con la Sarim per promuovere una cultura ambientale e la nostra presenza a questo appuntamento vuole testimoniare l’affidabilità di un’azienda che ha fatto di questa politica il suo punto di forza. Evidentemente non possiamo determinare il corso della storia, ma la convinzione di Legambiente è che ognuno di noi può compiere un piccolo gesto. La somma di queste azioni, alla fine, potrà realizzare il risultato finale di un pianeta sempre più ecosostenibile”.

“Abbiamo messo in campo varie azioni innovative sul fronte della raccolta differenziata – ha precisato Silvio Petrone nel suo intervento conclusivo – proprio perché siamo convinti che nel Comune di Pollica, patria della Dieta Mediterranea, possiamo avviare una raccolta a basso impatto ambientale con isole ecologiche informatizzate dove i rifiuti si potranno conferire sempre e il loro funzionamento sarà assicurato da un sistema di energia solare”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziepollicapollica notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Angela Merkel in Cilento: un tour tra storia e sapori locali

Visita a sorpresa dell’ex cancelliera tedesca. Tappa al Parco di Paestum, poi…

Massimiliano Gallo

Vallo della Lucania: tutto pronto per l’inizio della nuova stagione teatrale de “La Provvidenza”

La stagione partirà il 12 novembre con lo spettacolo di Massimiliano Gallo…

Franco Antonicelli

Nasceva oggi Franco Antonicelli: ad Agropoli il confino che divenne casa

Il confino ad Agropoli trasformò la vita di Franco Antonicelli, scrittore e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.