• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Semplificazione, ecco le linee guida per i Suap della Campania

Le novità

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 16 Aprile 2021
Condividi
Palazzo Santa Lucia

In linea con il percorso di semplificazione del rapporto tra imprese e Pubblica Amministrazione, la Giunta regionale della Campania ha approvato (DGR 156/2021), le “Linee Guida in materia di Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) che saranno pubblicate sul BURC del 19 aprile 2021.

InfoCilento - Canale 79

Tali Linee Guida rappresentano un importante strumento operativo volto a fornire agli addetti ai SUAP comunali, agli imprenditori e ai portatori di interesse, coinvolti a vario titolo, interpretazioni uniformi in merito alla normativa nazionale e regionale, attualmente vigente, in materia di sportello unico e di procedimento amministrativo. Il documento che dedica un particolare approfondimento all’istituto della Conferenza di Servizi è finalizzato alla standardizzazione e omogeneizzazione dei procedimenti amministrativi dei SUAP. Le Linee Guida, infatti, sono state elaborate con il supporto del FORMEZ PA e condivise ed implementate nel Centro di Competenza Regionale SURAP sia con le Camere di Commercio che con l’ANCI e l’UPI Campania. In particolare, il provvedimento è stato strutturato in modo flessibile e dinamico al fine di poterlo costantemente aggiornare in funzione delle necessarie esigenze. Inoltre, per garantire una capillare e tempestiva diffusione delle Linee Guida su tutto il territorio regionale, il SURAP, d’intesa con ANCI, FORMEZ e UNIONCAMERE attuerà una costante attività di divulgazione attraverso appositi webinar dedicati.

L’Assessore alla Semplificazione Casucci ha dichiarato: “Si compie un ulteriore passo in avanti nella direzione del supporto regionale alle amministrazioni locali, in termini di semplificazione. Con l’aiuto di Anci e degli altri organismi coinvolti s’intende sviluppare un’attività, da tempo intrapresa, di collaborazione istituzionale e di innovazione metodologica nella risposta della pubblica amministrazione alle esigenze imprenditoriali e sociali”

L’Assessore alle Attività Produttive Marchiello ha dichiarato: “L’istituzione dello sportello unico per le attività produttive (SURAP) ha costituito una significativa tappa del processo di modernizzazione e riqualificazione del ruolo e delle modalità di intervento dell’ente locale. I Suap rappresentano i punti di contatto fondamentali fra imprese e istituzioni pubbliche, devono funzionare come luogo di consulenza per gli imprenditori o aspiranti tali, e per i loro intermediari e soprattutto quale strumento semplificatore di adempimenti necessari per l’insediamento, l’avvio e l’esercizio di attività produttive. In tale ottica le Linee Guida rappresentano un utile supporto per tutti i Comuni campani che sono chiamati, soprattutto in questo periodo di grave crisi economica, a rendere gli sportelli effettivamente operativi con erogazione di servizi alle imprese. “

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.