• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vaccini: Acciaroli corre, la Campania no

Il centro di Acciaroli chiude, somministrati tutti i vaccini: è stato vaccinato il 25% della popolazione di Acciaroli e dei centri limitrofi

A cura di Elena Matarazzo
Pubblicato il 15 Aprile 2021
Condividi

POLLICA. I dati della Fondazione Gimbe dicono che la Campania è ultima in Italia per la somministrazione della seconda dose dei vaccini anti-Covid19 ai suoi cittadini, col 4,7% della popolazione che ha completato il ciclo vaccinale ed è dunque immunizzata contro il Coronavirus. La prima dose del vaccino, invece, è stata somministrata al 7,7% dei cittadini (peggio hanno fatto solo Sicilia, Marche, Lombardia, Basilicata, Puglia, Piemonte e Calabria).

Un dato in controtendenza con i proclami trionfalistici del presidente De Luca che parla della Campania come un’eccellenza; peccato che ciò non sia confermato dai dati. Ci sono però degli esempi virtuosi, in controtendenza con i valori regionali.

Il centro vaccinale di Acciaroli: un esempio virtuoso

Sono bastate circa tre settimane al centro vaccinale di Acciaroli, ad esempio, per completare le vaccinazioni di tutti i cittadini residenti aventi diritto. Certo la popolazione è poca, obietterà qualcuno, ma è comunque un numero proporzionale al personale impiegato e ai vaccini disponibili.

Leggi anche:

Regione Campania avverte: nuovo peggioramento delle condizioni meteo

Soddisfazione da parte del sindaco Stefano Pisani: «abbiamo completato la vaccinazione di tutti Cittadini Residenti, aventi diritto secondo le disposizioni nazionale e regionali, che si sono prenotati sulla piattaforma di Regione Campania». La prima dose è stata somministrata al 25% dei residenti (numero notevole se si pensa che le fasce d’età che potevano accedere al vaccino erano limitate); l’8% ha ottenuto anche la seconda. Acciaroli, così, doppia la Regione Campania.

Vaccini: positivi anche i dati nel comprensorio

Confortanti anche i dati sui vaccini del comprensorio, come spiega il sindaco Pisani: «Sull’intera area territoriale di competenza (Comuni di Montecorice, San Mauro, Serramezzana e Pollica) del Punto Vaccinale di Acciaroli il 25% della popolazione residente ha ricevuto la prima dose, evidenziando l’importanza di una presenza capillare sul territorio dei punti di somministrazione».

L’attività del punto vaccinale per ora è ferma. All’inizio della prossima settimana si procederà alle somministrazioni dei vaccini a domicilio alle persone non deambulanti. La speranza è di poter ripartire a breve con nuove categorie. «Il Prossimo Obiettivo – chiosa infatti il primo cittadino – è la vaccinazione degli operatori economici».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:acciarolicampaniapollicapollica notizievaccini
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
US Agropoli

Dalla Serie D alla Promozione, i gol del weekend

Weekend agrodolce per le formazioni salernitane impegnate nei campionati dilettantistici. In Serie…

Fico - Cirielli

Elezioni regionali: affluenza sotto il 50%. Per gli exit pool sfida senza storia

Roberto Fico, secondo gli exit pool, sarà il nuovo presidente della regione…

Manuel Chieriello, Tg

Tg InfoCilento 24 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.