Attualità

Ad Ispani la sosta si paga con lo smartphone

Un sistema innovativo già adottato in altri comuni per il pagamento della sosta. Anche Ispani si affida ad Easy Park. Ecco le novità

Ernesto Rocco

10 Aprile 2021

Easy park

ISPANI. Più semplice pagare la sosta ad Ispani. Gli automobilisti, infatti, potranno farlo anche con il proprio cellulare grazie al servizio EasyPark. Un sistema già adottato con riscontri positivi in altri comuni. Il cittadino o il turista che parcheggiano la propria auto in un’area di sosta a pagamento, infatti, anziché acquistare ticket o cercare un parchimetro, potrà utilizzare l’app ed eseguire un pagamento elettronico.

Easypark per la sosta a pagamento: i vantaggi

Molti i vantaggi per chi usa le app: l’area di sosta e la relativa tariffa vengono visualizzate automaticamente tramite geolocalizzazione; è possibile prolungare la durata della sosta direttamente dal cellulare, ovunque ci si trovi, o interromperla anticipatamente al rientro in auto, pagando solo il tempo di sosta effettivamente consumato, nel rispetto delle tariffe stabilite dall’amministrazione comunale.

Servono solo 2 minuti per installare l’app e iniziare ad usarla. Per utilizzare EasyPark è necessario scaricare l’applicazione dagli store iOS e Android. Bisognerà poi inserire il numero di cellulare e disporre di carta di credito, anche prepagata, dei circuiti Visa, Mastercard o American Express.

Le informazioni richieste per iniziare la sosta sono: il ‘codice area di sosta’, riportato attivando la geolocalizzazione e visibile anche sui parcometri, il numero di targa del veicolo, proposto automaticamente dopo il primo inserimento, e l’orario previsto di fine sosta, che potrà essere prolungato o interrotto anticipatamente, al rientro in auto.

Gli ausiliari del traffico possono verificare la corretta attivazione della sosta tramite il controllo della targa dell’auto.

Servizio attivo dall’estate

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Francesco Giudice, ha voluto così agevolare l’utenza attraverso un sistema di pagamento che andrà ad affiancarsi a quelli già presenti la sosta.
Easy Park esordirà nel corso della stagione estiva, allorquando le presenze sul territorio aumentano notevolmente.

Le altre novità

Oltre alla sosta, tra le novità che l’Ente ha deciso di introdurre in vista della stagione estiva anche sistemi che garantiscano maggior sicurezza. Prevista, in particolare, l’istallazione di dissuasori in modo tale da limitare la velocità dei veicoli in transito. Nello specifico si interverrà nei pressi di Via Risorgimento, Via Principe di Piemonte, Via Riviera e i varchi d’ingresso ai giardinetti pubblici di Capitello.

“In tutte le stradine adiacenti – precisano dal Comune – si dispone l’istallazione di dissuasori di accesso veicolare in modo che le stesse siano transitabili ai pedoni ed alle persone affette da disabilità avendo cura di garantire al massimo la sicurezza urbana e degli utenti in genere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Torna alla home