Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Battipaglia porta del Cilento? Manifesto sarà sostituito
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Battipaglia porta del Cilento? Manifesto sarà sostituito

Manifesto incriminato: «Solo una pubblicità in un punto strategico, nessuna intenzione di modificare i confini del Parco»

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 1 Aprile 2021
Condividi
Tommaso Pellegrino

Il cartello installato a Battipaglia che indica la città della Piana del Sele come porta verso il Cilento sarà sostituito. Lo ha assicurato il presidente del Parco Tommaso Pellegrino che comunque non fa passi indietro rispetto al reale intento dell’Ente, ovvero quello di promuovere il territorio in vari punti strategici.

Il manifesto posizionato a Battipaglia, infatti, rientra nell’ambito di una campagna pubblicitaria che interessa diverse città campane. “Quel cartello è solo uno spazio pubblicitario posizionato in un punto strategico all’uscita dell’autostrada, non vuole ridefinire i confini del Parco”, dice Pellegrino. Il presidente e consigliere regionale, inoltre, precisa che “Lo spazio è stato messo a disposizione gratuitamente dal Comune di Battipaglia e verrà riutilizzato in futuro anche per altre iniziative pubblicitarie”.

Dal Parco, quindi, gettano acqua sul fuoco, chiariscono gli obiettivi del manifesto e assicurano che ogni quindici giorni ne verrà posizionato uno nuovo in uno snodo strategico che non è porta del Cilento, precisano, ma strada che conduce al Cilento.

Di fatto le contestazioni non sono relative alla volontà del Parco di promuovere il territorio, bensì alla dicitura presente sul cartellone che sembra identificare Battipaglia come porta del Cilento, un ruolo che mai ha avuto e mai potrà avere viste le distanze tra i due territori, non solo in termini geografici ma anche sociali, culturali e storici. E’ da questa constatazione che sono partite le polemiche che hanno interessato anche diversi amministratori locali.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image