Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Capaccio Paestum, nasce il Festival della Letteratura

Il progetto nasce dall’azione di quattro Comuni, con Capaccio Paestum capofila, e consisterà in tre giorni di appuntamenti dislocati in sedi storiche, paesaggistiche e culturali delle città coinvolte. L’appuntamento è per il 2022.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 25 Marzo 2021
Condividi
Franco Alfieri

Nasce il Cilento Festival Letteratura. La giunta comunale di Capaccio Paestum, guidata dal sindaco Franco Alfieri, ha approvato oggi il progetto di quello che sarà un festival di letteratura per ragazzi, la cui prima edizione è prevista per la primavera del 2022. Un’iniziativa che nasce dall’azione in rete di quattro Comuni già titolari della qualifica Città che Legge 2020/2021: Capaccio Paestum (Comune capofila), Agropoli, San Giovanni a Piro e Castelnuovo Cilento. Il festival si avvarrà, tra le altre, della collaborazione del Premio Strega ragazzi e ragazze, del Giffoni Film Festival, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Il Cilento Festival Letteratura, organizzato su tre giorni di appuntamenti, sarà dislocato nelle sedi storiche, paesaggistiche e culturali dei Comuni coinvolti, come palazzi storici, piazze, biblioteche, parchi, auditorium, lungomare. Il progetto prevede l’allestimento di stand espositivi, la realizzazione di laboratori di lettura e scrittura creativa strutturati in modo da garantire il pieno coinvolgimento degli utenti con disabilità come BES o DSA e utenti stranieri. Sono previsti anche incontri con autori ed editori nonché un evento con la presenza dei vincitori del Premio Strega giovani e del Premio Strega ragazzi e ragazze. Grazie alle associazioni del territorio e agli istituti scolastici aderenti al progetto verrà inoltre coinvolta un’ampia parte della comunità di riferimento e verrà realizzata una sezione legata alla letteratura per ragazzi locale, nonché una serie di eventi aggiuntivi come visite guidate, laboratori ludici, spettacoli per ragazzi, concerti.

Più di 50 i partner coinvolti. Si tratta di realtà che si occupano da anni di valorizzazione culturale in ogni sua forma. Oltre ai Comuni promotori, fanno parte della rete: il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni; la Fondazione Bellonci (con il Premio Strega Giovani e il Premio Strega ragazzi e ragazze); la direzione del Giffoni Film Festival; la scuola di Fundraising di Roma; l’AIB Campania (Associazione Italiana Biblioteche). A questi si aggiungono istituti scolastici, associazioni culturali e librerie del territorio, nonché gli editori Mazzanti Libri, Paesaggi di parole, Do.it Human, D’Amico editore, Licosia.

«L’obiettivo del Cilento Festival Letteratura, che deve diventare un appuntamento fisso del territorio, è quello di contribuire concretamente alla valorizzazione della cultura, a iniziare da quella legata alla lettura – spiega il sindaco Alfieri – Abbiamo pensato ai ragazzi per dare loro un messaggio chiaro: leggere è importante perché sapere è il vero potere».

«Il programma che l’amministrazione comunale di Capaccio Paestum sta portando avanti sulla cultura, dal progetto Biblioteche digitali al rilancio della Biblioteca Erica, è molto ampio – dichiara Maria Antonietta Di Filippo, vicensindaco e assessore alla cultura – Vogliamo creare sempre maggiori occasioni di fruizione culturale perché sono fondamentali per la crescita personale di ognuno, a iniziare dai giovani. In questo contesto s’inserisce il festival della letteratura per ragazzi che ci prepariamo a lanciare l’anno prossimo. Sarà anche un modo per ripartire nel segno della cultura».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.