Cilento

Agropoli, Coppola: gli equilibri non si modificano fino alle prossime elezioni

Il primo cittadino interviene sulla polemica generata dalla richiesta di tre consiglieri di ottenere un assessorato. Ecco il suo pensiero

Ernesto Rocco

23 Marzo 2021

AGROPOLI. Ad alcuni giorni dal dibattito politico animatosi in seguito alla lettera con cui tre consiglieri chiedevano un assessorato, anche il sindaco Adamo Coppola interviene sulla vicenda. Lo aveva già fatto il primo partito cittadino, il Pd, evidenziando il proprio sostegno verso l’amministrazione in carica e criticando gli atteggiamenti di chi bramava incarichi.

InfoCilento - Canale 79

Coppola, invece, anche nell’intento di salvaguardare gli equilibri della sua amministrazione, si mostra più moderato e non esprime pregiudizi sulla richiesta di Eleodoro Di Nardo, Salvatore Coppola e Gianluigi Verrone.

«Quasi sempre capita che tra consiglio e giunta ci sia un’acredine, non solo ad Agropoli ma nelle amministrazioni di tutta Italia – dice il primo cittadino – Spesso nasce dal modo di approcciare ad alcune problematiche. Non sempre c’è unità di intenti e così iniziano a crearsi delle discussioni».

Il sindaco Adamo Coppola, poi, entra nel merito di quanto accaduto ad Agropoli ricostruendo la vicenda: «Il gruppo Idea Comune è uscito dalle elezioni con un solo consigliere. Nel tempo si sono aggregati Verrone (eletto nel PD) e Salvatore Coppola (eletto Lista Coppola)”.

I due non erano nell’originaria composizione del consiglio comunale: Verrone è subentrato dopo la nomina della giunta, Coppola in seguito alle dimissioni di Emidio Cianciola.

«La creazione di nuovi gruppi politici può anche essere un’aspettativa legittima ma i risultati elettorali di 4 anni fa non possono essere cambiati. I tre consiglieri hanno condiviso il programma elettorale quindi restano nella maggioranza. La coalizione, inoltre, aveva stabilito un programma, un percorso, delle regole comportamentali anche sulle nomine e non è possibile modificare questi equilibri. La nuova campagna elettorale sarà la sede per riorganizzarsi, ma fino alle prossime elezioni resterà tutto com’è altrimenti si creerebbe un precedente vizioso. Non può essere la regole per cambiare la giunta ad ogni cambio di casacca. E’ un meccanismo che non possiamo consentire perché abbiamo puntato molto sulla stabilità amministrativa». Questo il pensiero del sindaco.

Coppola, infine, prova rispondere alle critiche di chi sostiene che la richiesta dei tre consiglieri nasca da una mero desiderio di ottenere degli incarichi. «Il senso non è la sete di potere come ho sentito dire, ma solo richiesta di maggiore partecipazione», dice il primo cittadino. Qualcuno, però, sostiene che i consiglieri comunali prima di chiedere ruoli nell’esecutivo avevano avanzato richieste di rappresentanza nella società partecipata Agropoli Cilento Servizi. Anche in questo caso la risposta era stata negativa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Torna alla home