Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Alta velocità: uno studio a sostegno della linea Ogliasto – Sapri
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Alta velocità: uno studio a sostegno della linea Ogliasto – Sapri

Alta velocità: uno studio per dimostrare che la linea Ogliastro - Sapri è quella più vantaggiosa. La proposta di Consac Ies

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 6 Marzo 2021
Condividi

VALLO DELLA LUCANIA. Consac Ies, la società di infrastrutture e servizi che opera sul territorio cilentano, pronta a fare la sua parte affinché la linea alta velocità non escluda il Cilento. L’azienda, presieduta dall’ex parlamentare Simone Valiante, ha invitato i comuni che ne fanno parte a collaborare affinché possa essere elaborato uno studio sui tracciati alta velocità.

Alta velocità: uno studio per dimostrare la convenienza della linea Ogliastro – Sapri

In particolare si punta “a conferire a professionalità di alto profilo, l’incarico per la redazione di una perizia tecnica di parte”. L’obiettivo è “dimostrare con dati macroeconomici inoppugnabili la convenienza della soluzione di tracciato originario che prevedeva il percorso Ogliastro – Sapri”.

Tale soluzione non escluderebbe del tutto il Vallo di Diano. Il territorio non vedrebbe transitare l’alta velocità (al momento non sono previste fermate) ma potrebbe comunque avere il necessario sostegno per il ripristino della Sicignano – Lagonegro.

Le iniziative nel Cilento

Si tratta soltanto dell’ultima iniziativa finalizzata a garantire che l’Alta velocità mantenga il suo percorso originario, con possibilità di una fermata ad Agropoli o a Sapri, senza bypassare interamente il territorio costiero.

Nei giorni scorsi i comuni hanno firmato un documento di protesta nei Rfi per la scelta del nuovo tracciato che, escludendo anche gli scali a Salerno e Battipaglia, raggiungerebbe la valle dell’Irno (con una fermata a Baronissi) e da qui, senza ulteriori soste, raggiungerebbe la Calabria, rientrando sulla costa solo nei pressi di Praia a Mare.

Consac Ies vuole dimostrare che tale soluzione non è quella ottimale. Tra i primi comuni ad offrire sostegno alla società c’è Sapri.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image