• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Novi Velia: un progetto per la rigenerazione del borgo

Il progetto del Mibact punta alla promozione di iniziative culturali

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 21 Febbraio 2021
Condividi
Municipio Novi Velia

Il Comune di Novi Velia, guidato dal sindaco Adriano De Vita, ha scelto partecipare a “Borghi in Festival“, il progetto del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo che ha stanziato un fondo per il finanziamento di iniziative culturali per la rigenerazione dei piccoli Comuni.

Il centro cilentano ha dunque espresso la volontà di prendere parte all’iniziativa insieme alle associazioni no profit interessate e ricadenti nel territorio comunale attraverso il progetto “Harmonia Novi Mundi”, che prevede i seguenti eventi e azioni integrate: sala d’attesa con pubblico in presenza (con rispetto delle norme covid) e in diretta live streaming, simposio artistico con Contest internazionale, allestimento del Parco Culturale Naturale “Novi Mundi”, percorsi turistici naturali ed enogastronomici, eventi culturali e musicali in collaborazione con prestigiosi Festival della tradizione locale, mercato delle eccellenze enogastronomiche e dell’artigianato della tradizione locale, mapping interattivo degli emigrati cilentani nel mondo, mostra fotografica sull’emigrazione.

“Borghi in Festival” è un avviso pubblico del Mibact dal valore di 750.000 euro per il finanziamento di attività culturali finalizzate a favorire la rigenerazione culturale, turistica ed economico-sociale dei piccoli Comuni italiani. Si propone, in particolare, di creare opportunità di sviluppo attraverso l’incubazione di imprese culturali, creative e innovative di comunità, di rafforzare l’offerta turistica dei territori e di promuovere le eccellenze dei borghi italiani.

Tra gli obiettivi anche la valorizzazione e il sostegno di contenuti innovativi nelle attività di educazione e formazione, nonché lo sviluppo di approcci progettuali integrati pubblico-privato per incentivare progetti orientati alla sostenibilità e all’accessibilità anche attraverso l’impiego delle nuove tecnologie.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:adriano de vitaborghi in festivalCilento Notizienovi velianovi velia notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Battipaglia, nasce Passpartout: un centro polifunzionale per l’inclusione sociale

Nasce uno spazio rigenerato e aperto, in cui i diritti sociali, la…

Olive Monteforte Cilento

A Monteforte Cilento, i bambini della scuola dell’infanzia raccolgono le olive e salvano la tradizione

Olive e tradizioni: a Monteforte Cilento i bambini della scuola dell'infanzia diventano…

Centro antiviolenza Eboli

Eboli: nasce il centro di riabilitazione per uomini maltrattanti

Nasce un nuovo centro di ascolto, trattamento e accompagnamento rivolto a uomini…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.