• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Covid, addio a Giuseppe Genovese: aveva guidato i carabinieri di Agropoli

Giuseppe Genovese finì tristemente sulle cronache nel 2003 quando fu aggredito da una famiglia rom di Agropoli. E' morto ieri per covid

A cura di Gennaro Maiorano
Pubblicato il 17 Febbraio 2021
Condividi


Lutto nell’arma dei carabinieri.
Ieri mattina, nella terapia intensiva del Covid Hospital dell’Azienda San Giuseppe Moscati di Avellino, è venuto a mancare il colonnello Giuseppe Genovese, 66 anni di Ospedaletto d’Alpinolo.  Era stato per alcuni anni capitano della compagnia carabinieri di Agropoli. Era ricoverato in ospedale dal 7 febbraio. Lo scorso 13 febbraio era stato trasferito in terapia intensiva, dove è deceduto.

Giuseppe Genovese: l’aggressione ad Agropoli

Ad Agropoli è ricordato, tra l’altro, per un triste fatto di cronaca. Era la sera del 9 maggio 2003 quando Giuseppe Genovese, in borghese, intervenne per difendere una donna scippata da un rom. Immediata scattò la rappresaglia della famiglia del ladro con una violenta aggressione allo stesso Genovese.

Il cordoglio per la morte

Aveva concluso la sua carriera a Benevento. Cordoglio nel suo paese natale, Ospedaletto d’Alpinolo.

“Quando stamane mi hanno comunicato la tragica notizia sono rimasto davvero senza parole” commenta il consigliere comunale di Ospedaletto d’Alpinolo, Antonio Iannaccone.

“Un dolore enorme, per la perdita di Giuseppe Genovese, un amico, un uomo d’altri tempi. Il virus si porta via un uomo migliore, un militare autentico, un carabiniere gentiluomo, sempre pronto ad aiutare il prossimo, a proteggere la sua famiglia e la sua comunità. Siamo tutti vicini alla famiglia”, aggiunge.

La carriera del colonnello Genovese

Il colonnello Genovese era andato in pensione nel 2014. Guidava il Comando della Compagnia Allievi Carabinieri dal 2003, ovvero da quando, proprio in seguito all’aggressione, lasciò Agropoli.

Nella sua carriera aveva ottenuto una medaglia Mauriziana, medaglia d’oro al merito di lungo comando, la croce d’oro per anzianità di servizio e l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elezioni regionali

Elezioni regionali, è la settimana del voto in Campania. Ecco come e quando si vota

Tutto quello che c'è da sapere sulle elezioni regionali in Campania del…

Mouse

Almanacco del 17 settembre, nasce il mouse. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 17 novembre 1970 Douglas Engelbart brevettò il mouse, rivoluzionando il modo…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 17 novembre: Toro, sul lavoro è il momento di pianificare con cura i progetti. Scorpione, la passione guida la vostra giornata

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.