Basket

Gabriele Procida, il cestista cilentano: “Non mi aspettavo la chiamata della Nazionale”

Le prime parole rilasciate dal ritiro della Nazionale dal cestita di origini cilentane Gabriele Procida, atleta classe 2002 fresco di chiamata Azzurra

Christian Vitale

17 Febbraio 2021

Cantù-Gabriele-Procida

Gabriele Procida è considerato uno dei giovani di maggior talento del basket italiano. Il giovane cestista, numero 9 di Cantù, è nato a Como il primo giugno del 2002 anche se le sue origini sono tutte cilentane. L’atleta, che vive ora in Lombardia, è alto 2 metri per 88 kg di peso e vede i suoi genitori con chiare radici agropolesi. Per Gabriele è recente la prima chiamata in Nazionale: dal ritiro dell’Italia, nelle scorse ore, sono giunte le prime parole azzurre diffuse dall’ufficio stampa del quintetto guidato da coach Meo Sacchetti. Per l’Italia domani sfida, per le qualificazioni Europee, alla Macedonia, poi nei prossimi giorni gli intrecci con Estonia ed ancora la selezione macedone.

Gabriele Procida: le parole rilasciate all’ufficio stampa della Nazionale

È giovane, classe 2002, ma a vederlo sembra un veterano. Non tradisce emozioni nemmeno alla sua prima convocazione in Nazionale Senior anche se poi, stimolato, ammette che un po’ di tensione una volta in campo potrebbe accusarla. La faccia è quella di un diciannovenne, ma sembra che in campo ci vada da una vita. I suoi progressi con la maglia di Cantù sono evidenti e la sua esplosione è una delle note liete della nostra pallacanestro.
Tanto che il CT Sacchetti lo ha voluto con sé nella “bolla” di Perm’, dove l’Italia giocherà tre gare in meno di una settimana.

basket-gabriele-procida-italia
Gabriele Procida

Le parole del cestita di origini cilentane

“Sono contentissimo e sinceramente non me l’aspettavo questa chiamata. Giocare in Azzurro e poter rappresentare il tuo Paese è il sogno di chiunque. In questi ultimi due anni ho acquisito maggiore fiducia nei miei mezzi, ho messo su qualche chilo e giocando con i Senior ogni settimana mi confronto con dei fisici importanti. Tutto ciò non ha fatto altro che farmi crescere e giorno dopo giorno raccolgo i frutti”.
Nessun volo pindarico, nessun fronzolo. Piedi per terra e testa sulle spalle. Concentrato e determinato, Gabriele Procida aspetta il suo turno per collezionare la prima presenza con la Nazionale A. “Ho giocato con l’Italia Under 16 e Under 18 e speravo tanto di proseguire il percorso la scorsa estate ma poi il COVID-19 ha bloccato tutto. Davvero un peccato”.
Ora però è il momento di tornare in campo…al piano di sopra: “Sarà un’esperienza fantastica, non sarà facile adattarsi subito a questo livello. Sarò forse un po’ teso ma mi so già che mi divertirò tantissimo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Serie D: la Gelbison presenta il nuovo allenatore Imperio Carcione

Oggi la conferenza stampa di presentazione del nuovo allenatore e dei programmi per la stagione 2025/2026

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Torna alla home