Cronaca

Vendeva on-line accessori contraffatti: un arresto nel salernitano

Uomo denunciato dalla Guardia di Finanza

Comunicato Stampa

5 Febbraio 2021

NOCERA INFERIORE. Nei giorni  scorsi,  nell’ambito  di un’operazione di servizio per  il contrasto della  contraffazione dei marchi, la Guardia di  Finanza  del  Comando Provinciale di Salerno ha denunciato un ventottenne di Napoli,  titolare di  un’azienda  di elettronica che  vendeva  tramite il proprio sito internet  accessori di telefonia della “Apple”.

L’intervento dei  militari  è scaturito da una segnalazione della  società che, su incarico  della  nota multinazionale,  monitora il  mercato per  intercettare gli  eventuali casi  di  riproduzione  illecita  del brand.  Dopo  aver  effettuato alcuni  acquisti  a campione via e-commerce, era stata  infatti  accertata  la non autenticità della  merce.

l  Finanzieri hanno  quindi   proceduto acl un sopralluogo presso  il deposito di Nocera  Superiore (SA) ed hanno  così individuato gli articoli contraffatti, facilmente riconoscibili per l’evidente differenza di qualità.

Gli  ignari  clienti  erano  ovviamente attratti  dal  prezzo  conveniente, considerato che gli accessori,  tra i   più  richiesti  sul  mercato ed  all’apparenza identici   agli  originali, erano  “scontati” di  circa  il 30% rispetto  al listino  degli  store ufficiali .

Non soltanto, però,  un danno  economico per la “casa madre”, ma anche un serio  rischio  per la salute dei consumatori, potendo  quegli  oggetti  contenere anche sostanze tossiche (agenti  chimici , coloranti, collanti   allergenici  e/o  cancerogeni ,  etc.) o  comunque avere caratteristiche difformi   dai  requisiti imposti  dalla  normativa di settore.

Le Fiamme Gialle della Compagnia di  Nocera  Inferiore  hanno  pertanto sottoposto a sequestro circa 140 articoli  tra auricolari standard  e wireless, alimentatori , cavi  di ricarica e custodie protettive per i-Phone, per un valore  complessivo al dettaglio di oltre  5.000  euro.

Fino a 4 anni  di reclusione e una  multa  che  può arrivare a 35.000 euro,  questa  la pena  prevista  per i reati  di contraffazione e frode  in commercio contestati al responsabile, denunciato a piede  libero  a questa  Procura della  Repubblica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Paura a Buonabitacolo: incendio distrugge il tetto di un’abitazione

Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero sviluppate a partire da una canna fumaria per poi propagarsi rapidamente al sottotetto

Allarme a Battipaglia: 59enne brandisce fucile ad aria compressa vicino a parco giochi

Immediato intervento della Polizia di Stato, l'uomo è stato denunciato per porto d'armi in luogo pubblico

Torna alla home