Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Covid, Campania confermata zona gialla

La nuova mappa dei colori

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 23 Gennaio 2021
Condividi

La Campania resta ancora zona gialla anche la prossima settimana. Lo prevede la bozza di monitoraggio settimanale dell’Istituto superiore di Sanità che analizza lo stato dei contagi e lo stress delle strutture sanitarie in mito alla pandemia. La classificazione complessiva di rischio vede a livello alta (con molteplici allerte di resilienza)” per la Sicilia poi per Umbria, Provincia autonoma di Bolzano e Sardegna; “moderata ad alto rischio di progressione a rischio alto” per Molise, Valle d’Aosta, Marche, Lazio e Provincia autonoma di Trento; “moderata” per Puglia, Piemonte, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia e Veneto e infine “bassa” per Basilicata, Abruzzo, Calabria, Liguria, Toscana e, appunto, per la Campania.

I vari indicatori di monitoraggio dell’Istituto superiore di Sanità sono stabili. In Campania si segnala per l’ultima settimana una incidenza di contagi per 100mila abitanti pari a 237,30 con 6401 nuovi contagi. Calano i casi ma aumentano i focolai ed è questo l’unico dato negativo di una situazione tutto sommato stabile, con Rt 0,76, inferiore alla media nazionale e zero allerta segnalate dai servizi sanitari territoriali.

Cosa prevede l’area gialla Covid? In area gialla Covid permane il coprifuoco dalle 22 alle 5 del mattino (serve l’autocertificazione per gli spostamenti, è sempre consentito il ritorno a casa e spostamenti per motivi di salute o lavoro o necessità documentate), resta obbligo di mascherina e divieto di assembramenti. Autocertificazione per spostamenti verso altra Regione o Provincia Autonoma. All’interno della propria Regione, è fortemente raccomandato di non spostarsi, dalle 5 alle 22:00, salvo che per esigenze di lavoro, studio, salute, necessità e per usufruire di servizi non sospesi. Consentito lo spostamento verso una sola abitazione privata (visite ad amici e parenti), all’interno della propria Regione, una sola volta al giorno fra le 5.00 e le 22.00, nei limiti di due persone. Esclusi dal conteggio minori di anni 14, disabili o non autosufficienti conviventi. Ricongiungimento tra partner consentito presso il luogo corrispondente a quello di residenza, domicilio o abitazione della coppia, escluse seconde case e hotel (eventualmente anche in un’altra Regione). Ristoranti aperti fino alle ore 18:00. Consegna a domicilio sempre consentita. Consentito asporto dalle 5 alle ore 22; bar, gelaterie e pasticcerie aperte fino alle ore 18, consegna a domicilio sempre consentita. Vietato asporto dopo le 18 (per le attività con codici Ateco 56.3 e 47.25). Mostre e musei aperti nei giorni feriali. Chiusi palestre, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali. Aperti centri e circoli sportivi, Chiusi teatri e cinema, sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.