Attualità

Agropoli: si lavora ad una soluzione per rimuovere le alghe

Si lavora con la Regione per un progetto pilota che possa definitivamente risolvere il problema delle alghe

Ernesto Rocco

23 Gennaio 2021

AGROPOLI. C’è una speranza per la rimozione della posidonia da anni accumulata sul litorale. Un problema atavico poiché le alghe (tecnicamente delle piante marine) ogni anno si spiaggiano e il Comune, non riuscendo a trasportarle in discarica come prevedrebbero le attuali normative, da oltre un decennio procede ad ammassarle ai margini delle spiagge. Vere e proprie discariche di posidonia caratterizzano ormai da tempo la spiaggia della Marina e del Lido Azzurro. Negli ultimi tempi, inoltre, si è iniziato a stoccare la posidonia anche a Trentova e in prossimità del Lido Venere.

InfoCilento - Canale 79

Rappresenta quindi una priorità trovare una soluzione per rimuovere le alghe che deturpano il paesaggio e al contempo individuare un sistema che possa essere adottato ogni anno per smaltire la nuova posidonia trascinata a riva.

Il Comune di Agropoli sta lavorando ad un nuovo progetto che permetta, già in vista della prossima stagione estiva, di risolvere il problema. Lo rende noto il sindaco Adamo Coppola secondo cui i tempi potrebbero essere relativamente brevi.

“Ho affidato un ulteriore studio per capire il fenomeno alghe a 360° – spiega Coppola – C’è sicuramente un problema ma dobbiamo capire perché arrivano tutte queste alghe. Per questo faremo studi sulle correnti marine, sui fondali, e sul perché questa quantità arriva proprio sulle nostre spiagge”. “Abbiamo deciso di affrontare il problema partendo da questi studi che saranno funzionali ad un nuovo progetto e che dovrà permetterci di arrivare ad una soluzione definitiva”, aggiunge il primo cittadino.

Con le giuste competenze sulle dinamiche relative alla posidonia sarà possibile avviare un progetto pilota per rimozione e smaltimento delle piante marine da realizzarsi con il contributo della Regione. L’Ente sta già lavorando con gli uffici regionali per avere le necessarie risorse per pulire le spiagge e per avviare il progetto di studio e smaltimento. Tempi? “Mi auguro in breve di darvi notizie”, dice il sindaco agropolese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Torna alla home