Politica

Sala Consilina, turni pomeridiani a scuola: minoranza chiede chiarimenti

Presentata interrogazione

Filippo Di Pasquale

23 Gennaio 2021

Ancora polemiche sulla scuola a Sala Consilina. I consiglieri di minoranza Domenico Cartolano, Antonio Santarsiere, Angela Freda e Teresa Paladino, in vista del ritorno a scuola, chiedono al sindaco “di sapere, con somma urgenza se prima di arrivare alla soluzione dei turni pomeridiani, sia stata inoltrata alla Provincia di Salerno una richiesta di messa a disposizione di eventuali spazi ed aule presso gli istituti scolastici provinciali insistenti sul territorio del Comune di Sala Consilina, così da poter ospitare gli alunni delle classi della scuola primaria”.

La richiesta arriva in considerazione del fatto che a partire da lunedì gli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado dell’Istituto comprensivo “Camera” saranno costretti a coesistere nello stesso edificio scolastico considerato che il plesso scolastico che ospita la scuola primaria dell’Istituto “Camera” sito in via Matteotti è interessato da lavori di riqualificazione.

“Cosa che ha comportato la redazione di un piano di turni pomeridiani – spiega il gruppo Salesi – che andrebbero a creare ulteriore disagi agli alunni e agli studenti, i quali già vivono un periodo di somme incertezze e cambiamenti”.

Di qui la richiesta: “Chiediamo di sapere se tale richiesta abbia avuto risposta da parte dell’Ente Provincia di sapere se sono previsti lavori presso altri edifici scolastici situati nel Comune di Sala Consilina e, in caso di risposta affermativa, se è previsto un cronoprogramma dei suddetti lavori, che non vada a bloccare la fruibilità di tanti edifici contemporaneamente”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Meloni accusa Schlein: chiede dimissioni di Santanché e non di Alfieri

Affondi della premier contro il segretario del Partito Democratico

Ernesto Rocco

25/01/2025

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Presidenza Comunità del Parco, Dario Vassallo scrive a Elly Schlein

Il Presidente Dario Vassallo alla segreteria del Pd: “Se eleggerete Pisani, sarà guerra politica”

La Sita toglie le fermate lungo la “Dorsale aulettese”. Il consigliere comunale Addesso scrive alla Regione: “Intervenga con Anas”

Il consigliere comunale Antonio Addesso, ha scritto una lettera in merito alla decisione della Sita trasporti di togliere delle fermate. Ecco i dettagli

Riprendono i lavori sul ponte di Caiazzano grazie all’impegno della Comunità Montana

La ripartenza dei cantieri, dopo un periodo di inattività durato alcuni mesi, è stata possibile grazie all'intervento del presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Vittorio Esposito

Comunità Montana, biometano e opere pubbliche ad Ogliastro Cilento: parla Michele Apolito

Michele Apolito a 360 gradi. L'intervista al presidente della Comunità Montana Alento - Monte Stella e sindaco di Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

23/01/2025

Fondi per promuovere l’attrattività del Borgo: incontro a Sanza

Si punta al recupero degli antichi mestieri e delle tradizioni locali, agevolando la stabilizzazione delle attività già esistenti e la nascita di nuove imprese

Eboli, la sinistra politica si ricompatta per un cambiamento concreto. Parla Annamaria Paesano – PCI

Assemblea partecipa con tanti interventi per un cambiamento concreto

Comunità del Parco: nuovo incontro a Salerno

Confronto in vista delle elezioni di lunedì

Ernesto Rocco

22/01/2025

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano: approvata la programmazione 2025

Il Consiglio ha esaminato attentamente le problematiche idrauliche del comprensorio di bonifica, con particolare attenzione alla piana

Auletta: doppietta per il capitano della squadra che dedica i gol a Francesco Morriello

Dopo aver segnato una doppietta, Montoro ha voluto rendere omaggio a Francesco Moriello, un giovane di Auletta tragicamente scomparso a luglio 2024

Torna alla home