Alburni

Castelcivita: sospetti e polemiche sulla Fondovalle Calore

"Da strada di penetrazione, la nostra Fondovalle la si vorrebbe trasformare nella strada delle bretelle"

Katiuscia Stio

22 Gennaio 2021

Antonio Forziati

Fondovalle Calore e polemiche. Sull’eterna incompiuta interviene ora il sindaco di Castelcivita Antonio Forziati che tiene alta l’attenzione e avanza sospetti sull’opera.

“Ancora una volta si tenta, a mò di carbonari, di decidere delle sorti della nostra valle. Stamattina in Provincia si andrà a discutere di viabilità nel nostro territorio, tenendo ben lontani gli amministratori scomodi”, osserva il primo cittadino che poi aggiunge: “da strada di penetrazione, la nostra Fondovalle la si vorrebbe trasformare nella strada delle bretelle. Non penso che furono questi gli indirizzi dettati dal nostro governatore De Luca, alla ripresa dei lavori nel luglio 2017 davanti le Grotte di Castelcivita. Governatore che informerò con una mia lettera di quanto verrà portato avanti con i 15 milioni di euro da lui assegnati. Resta ben chiaro che Castelcivita artigiana non resterà a guardare”. E conclude: “Auspico un incontro comunitario, così come mi è stato garantito dal presidente della comunità montana Alburni, Gaspare Salamone”.

Per la Fondovalle da tempo si chiede una repentina conclusione degli interventi. Un comitato civico aveva chiesto il commissariamento dell’opera visti i continui ritardi, richiesta fin ora accolta dal sindaco di Roscigno Pino Palmieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fratelli D’Italia Vallo Di Diano: dirigenti e amministratori ad Atena Lucana per un incontro programmatico, ecco cosa è emerso

"Un incontro proficuo finalizzato ad ottimizzare l'organizzazione territoriale del partito in occasione dei prossimi appuntamenti elettorali nel futuro immediato"

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Atto vandalico alla sede CGIL a Salerno, incontro con il Prefetto: “Non ci faremo intimidire”

Un incontro cordiale e costruttivo durante il quale il rappresentante territoriale del Governo ha assicurato la massima attenzione e collaborazione per contrastare una spirale di episodi intimidatori

Elezioni 2025: ad Ispani apre la sede della lista “Costruiamo il Futuro”

Entra nel vivo la campagna elettorale ad Ispani in vista delle elezioni amministrative 2025

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home