• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: ripuliti i sentieri di Tresino

Ora si lavora per garantire l'installazione di videosorveglianza e di impedire l'accesso agli automezzi nell'area naturalistica

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Gennaio 2021
Condividi

AGROPOLI. “Abbiamo ripulito i sentieri dell’area naturalistica di Trentova-Tresino dai rifiuti abbandonati negli anni da incivili, grazie all’ausilio dei volontari, della Sarim e di N.I.T.A., sotto la supervisione dell’assessore Lampasona”. Così il sindaco di Agropoli Adamo Coppola.
Il 15 dicembre scorso, dopo una serie di segnalazioni pervenute per abbandono di rifiuti in quest’area, così particolarmente ricca di fauna e flora autoctona di inestimabile valore per il territorio, il sindaco di Agropoli ha richiesto al Comando provinciale delle guardie ambientali, visto il loro operato proficuo sul territorio nell’anno 2020, di vigilare e tutelare l’area Trentova-Tresino.

Le tecnologie investigative, microcamere e rilievi a mezzo drone hanno consentito di porre un freno al fenomeno di abbandono incontrollato di rifiuti. Di notevole importanza, la collaborazione attiva delle associazioni naturalistiche (in questa occasione in particolare l’associazione Trekking Cilento di Pietro Faniglione), che hanno liberato buona parte dell’area da rifiuti accumulati negli ultimi anni.

Ad aggiungersi al buon esito del recupero dell’area, è stata la collaborazione dell’assessore all’Ambiente del Comune di Agropoli, Rosa Lampasona, la quale ha coordinato con la Sarim (azienda che si occupa del servizio di igiene urbana) il recupero e lo smaltimento dei tanti cumuli di rifiuti ammassati dai volontari lungo il percorso, restituendo all’ecosistema, con la sua straordinaria biodiversità, la giusta dignità.

Si sta lavorando in questi giorni ad una ordinanza che imponga il divieto di accesso carrabile lungo il percorso naturalistico, chiudendo il varco di accesso presente sulla S.P. 184, lasciando libero il solo passaggio pedonale a tutti, per poter passeggiare in quest’incantevole area ripulita, controllata e tutelata. Inoltre, l’assessore Lampasona si sta adoperando per reperire i fondi per l’installazione di sistemi di videosorveglianza che saranno gestiti poi, dal COT (Centrale Operativa Territoriale) del N.I.T.A. sotto la supervisione dell’autorità locale preposta, con a capo il comandante della Polizia locale, Maggiore Sergio Cauceglia.

«E’ di fondamentale importanza la tutela dell’area Trentova – Tresino – affermano il sindaco Adamo Coppola e l’assessore Rosa Lampasona – e ci stiamo adoperando per poter fare in modo di garantirla. Dopo quella dei giorni scorsi, abbiamo operato una nuova pulizia dell’area naturalistica dai rifiuti, al fine di restituire dignità al nostro polmone verde. L’attenzione è massima per fare in modo che si possa risolvere, una volta per tutte, il problema dell’abbandono incontrollato di rifiuti nella zona. Ma per farlo è importante che tutti i cittadini facciano la propria parte e stiano al nostro fianco».

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri

Massiccia operazione dei carabinieri a Salerno: armi sequestrate a Matierno dopo gli attentati di Fratte

Blitz dei carabinieri nel quartiere Matierno di Salerno: rinvenute armi. L'operazione è…

Donazione sangue

Domenica di solidarietà a Polla, una giornata per la donazione del sangue: “Dona sangue, dona vita!”

La giornata è in programma per il 19 ottobre presso il Centro…

Polizia stradale

Polla, furgone con alimenti trasportati irregolarmente: scatta il sequestro e una denuncia

Alla guida del mezzo un uomo, che non ha saputo fornire spiegazioni…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.