Attualità

Pisciotta: ritardi per la variante di Rizzico, Codacons chiede chiarimenti

"E' incomprensibile, tenuto conto della gravità e urgenza degli interventi, il ritardo nell’utilizzo di finanziamenti già stanziati dalla Regione"

Redazione Infocilento

11 Gennaio 2021

PISCIOTTA. “In seguito a numerose segnalazioni  e proteste di tanti cittadini abbiamo chiesto chiarimenti alla Provincia in merito ai finanziamenti destinati alla risoluzione della viabilità della frana Rizzico. Inoltre, abbiamo chiesto quali interventi di messa in sicurezza sono stati fatti fino ad oggi per tutelare l’incolumità fisica dei cittadini in attesa degli interventi programmati”. A renderlo noto il presidente Codacons Cilento Bartolomeo Lanzara.

Da tempo si lavora per una variante a Rizzico, tra Ascea e Pisciotta, ma nonostante i fondi già stanziati l’iter burocratico procede a rilento.

“E’ incomprensibile, tenuto conto della gravità e urgenza degli interventi, il ritardo nell’utilizzo di finanziamenti già stanziati dalla Regione per completare definitivamente la variante all’ex statale 447, risolvendo definitivamente questo annoso problema”, dice Lanzara.

I lavori previsti,  per il completamento della variante all’ex statale 447 che collega Ascea a Pisciotta, riguarderanno il completamento di una variante di circa 2 chilometri sul lato interno del promontorio di Rizzico utile ad arginare il problema. Nel 2019 la Regione Campania ha stanziato 18,7 milioni di euro per la realizzazione dell’opera che dovrebbe essere appaltata non appena la Provincia avrà ultimato l’iter del progetto di fattibilità.

“La frana di Rizzico rappresenta una minaccia – sottolinea Lanzara – anche per i collegamenti ferroviari tra il Nord e il Sud dell’Italia. Una tratta di circa cinque chilometri di rotaie che si snoda quasi completamente attraverso due gallerie. Però, nonostante gli interventi eseguiti e il monitoraggio attento di Rfi sembra difficile prevedere il peggioramento della frana dovuto a causa di piogge eccezionali come sta accadendo in questi mesi nell’area. Una situazione già accaduta nel 2013 quando a causa di piogge consistenti il torrente sommerse il viadotto e il traffico ovviamente venne interrotto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Torna alla home