Attualità

Natale 2020: nel Cilento manca la magia del Prespe Vivente

Nessun evento in programma causa Covid, ma gli organizzatori assicurano: “Eventi solo rinviati”

Fiorenza Di Palma

24 Dicembre 2020

Natale è ormai alle porte. Le festività quest’anno avranno un sapore diverso, verranno a mancare tante tradizioni e iniziative. Nei borghi del Cilento, ad esempio, scomparirà almeno per quest’anno la magia della natività che si era soliti rivivere in tante piccole comunità che erano pronte a trasformarsi in piccole Betlemme per dar vita ad un grande classico delle feste natalizie: il presepe vivente.

Tra gli appuntamenti più suggestivi e quello con maggiori edizioni alle spalle c’è l’evento di Monteforte. Quest’anno si sarebbe dovuta tenere la XXII edizione del presepe vivente. La rappresentazione è solo rinviata al prossimo anno, quando gli organizzatori torneranno ad inscenare l’evento tra le caratteristiche case del borgo antico e le botteghe storiche. Il presepe si sviluppa su una serie di tappe, passando per il vecchio forno del pane, la bottega del fabbro, la casa del massaro e del bracciante, le botteghe del calzolaio e dell’impagliatore ed è possibile veder rivivere tutti questi antichi mestieri ormai scomparsi. Infine, nei pressi della chiesa dell’Assunta, in una stalla abbandonata, viene simulata la magia della natività.

Anche Agropoli è città legata alla tradizione del presepe vivente che negli ultimi anni ha assunto le caratteristiche di una rappresentazione teatrale e in musical. Una scelta che non soddisfa tutti ma basta per attirare centinaia di visitatori nel borgo antico. L’evento sarebbe giunto alla sua quarantaduesima edizione, confermandosi uno degli appuntamenti più longevi.

Tra i presepe viventi più suggestivi vanno menzionati anche quelli di San Severino di Centola che si svolge in una cornice spettacolare e di Pisciotta.

Negli ultimi anni, inoltre, hanno preso piede altre manifestazioni che uniscono la tradizione alla fede passando per la gastronomia. Tra questi Sapri, Torre Orsaia, Sala Consilina, Rutino, Novi Velia e tanti altri. Suggestivo anche il presepe vivente di Campora che si tiene nella frazione Agerola. Una festa nella comunità giunta alla 32^ edizione.

Tutti appuntamenti che sono solo rinviati a causa dell’emergenza covid. Il prossimo anno, certamente, si tornerà a vivere la magia del Natale, come assicurano gli organizzatori che sottolineano come si tratti di rinvio e non di annullamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home