Cilento

Il sondaggio: vi sottoporrete alla vaccinazione anti Covid-19?

I risultati

Chiara Esposito

24 Dicembre 2020

Altra settimana, altro sondaggio. InfoCilento, ha chiesto a voi lettori se, vaccino anti Covid alla mano, vi sottoporreste alla somministrazione.
Con più di 500 voti, vince il “SI” per il 61%.
Quello del vaccino è un argomento piuttosto delicato, ma anche tra i più discussi, considerata la situazione d’emergenza che il mondo interno, ormai sta vivendo da un anno.
Il 27 dicembre 2020 sarà un giorno speciale, una data simbolica, che segnerà l’inizio della campagna vaccinale coinvolgendo una prima fascia di 470mila persone. L’ Italia partirà dalla Lombardia, la regione maggiormente colpita in questi mesi, e le prime 9.750 dosi del vaccino sviluppato da Pfizer-BioNTech, saranno somministrate ad altrettante persone tra medici, infermieri e operatori sanitari. La somministrazione vera e propria ci sarà, invece, a partire dai primissimi giorni di gennaio.

In queste ore dedite al sondaggio, abbiamo raccolto tanti consensi ma anche numerose perplessità.
“Si vaccinassero prima i politici, in diretta nazionale. Non mi fido”, afferma Luca.
“Chi mi dice che funziona? Aspettiamo un pó” continua Angela.

Pensiero diverso quello di Alessandra che si dimostra ancora indecisa: “Non lo so!”.
Quello di Pfizer-BioNTech è il primo dei vaccini per il coronavirus approvato dalla Commissione Europea. Di certo a quest’ultimo se ne aggiungeranno altri, già nelle prossime settimane, a partire da quello di Moderna la cui somministrazione è già cominciata negli Stati Uniti.
Tanti i volti noti del mondo medico-scientifico italiano, che si sono rese disponibili alla prima somministrazione tra cui Massimo Galli, Alberto Zangrillo, Antonio Pesenti, Giuliano Rizzardini, Pierangelo Clerici e Carlo Signorelli a Milano, Annalisa Malara, Paolo Grossi a Varese, Giuseppe De Donno a Mantova, Raffaele Bruno a Pavia.

Al prossimo sondaggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Chiusura del Punto Nascita di Sapri: colpo durissimo per il Cilento. Il PSI: “Un abbandono inaccettabile delle aree interne”

Una decisione che rappresenta un duro colpo per il Cilento e il Golfo di Policastro, privando le comunità locali di un servizio essenziale

Capaccio Paestum, Cittadinanza Attiva: dubbi sull’antenna 5G. Parla Ernesto Franco, responsabile dell’associazione

Dall'associazione si chiedono quale potrebbe essere l'impatto dell'antenna sul territorio e sulla salute dei cittadini

Torna alla home