Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli: confermato il consiglio comunale per l’approvazione del Puc
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli: confermato il consiglio comunale per l’approvazione del Puc

"Il Puc guarda al futuro e punta allo sviluppo e alla crescita della nostra Città, affinché sia ancora più al passo con i tempi, attrattiva, vivibile"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Dicembre 2020
Condividi

Il Consiglio comunale si prepara ad approvare il Piano Urbanistico Comunale (PUC) della Città di Agropoli. La pubblica assise, come anticipato da InfoCilento (leggi qui), è stata convocata presso l’Aula consiliare “A. Di Filippo” per il prossimo lunedì 28 dicembre, alle ore 8,30. Unico punto all’ordine del giorno, oltre all’approvazione dei verbali della precedente seduta,  c’è appunto il PUC. Nell’aprile 2017 lo strumento urbanistico venne adottato dalla giunta; il 5 aprile 2018 l’esecutivo Coppola ha operato un aggiornamento al PUC con le osservazioni recepite. In questi mesi, l’Ufficio di Piano, su impulso del sindaco Adamo Coppola e dell’intera Amministrazione,  ha lavorato al fine di completare l’iter procedurale, oltre alle osservazioni e integrazioni prevenute da cittadini e associazioni, ha previsto l’ok da parte degli Enti sovraordinati (Provincia di Salerno, Asl, Genio civile, Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e Regione Campania – per il Sic) ognuno per le procedure di competenza.

La progettazione è stata curata dall’Ufficio tecnico comunale, composta dall’ing. Agostino Sica, responsabile del procedimento e dell’Ufficio di Piano, e dall’architetto Gaetano Cerminara; responsabile VAS, geometra Sergio Lauriana. Si sono avvalsi di consulenze specialistiche inerenti l’area urbanistica, ambientale – paesaggistica – naturalistica; consulenti ufficio pianificazione urbanistica e programmazione socio – economica. A coordinare il gruppo di consulenti esterni sono stati il prof. arch. Domenico Francesco Moccia e il prof. arch. Roberto Gambino. Ora il PUC è pronto ad approdare dinanzi al sindaco Adamo Coppola ed ai consiglieri, per l’approvazione definitiva.

«L’approvazione del PUC – afferma il sindaco Adamo Coppola – è un appuntamento importante per la nostra Città, dove vige ancora un Piano di fabbricazione del 1972. Sono trascorsi quasi cinquant’anni. Il PUC, sul quale abbiamo lavorato instancabilmente, e per questo ringrazio per l’importante supporto i consiglieri comunali e ovviamente gli uffici per l’impegno profuso, guarda al futuro e punta allo sviluppo e alla crescita della nostra Città, affinché sia ancora più al passo con i tempi, attrattiva, vivibile».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image