Cilento

Agropoli: Puc verso l’approvazione, malumori in maggioranza

Verso l'approvazione del Puc. Il 28 dicembre la data del consiglio comunale che doterà Agropoli di un nuovo strumento urbanistico

Ernesto Rocco

18 Dicembre 2020

Entro fine anno Agropoli avrà il Puc. Il piano urbanistico comunale andrà a sostituire il vecchio piano di fabbricazione ormai datato e risalente al 1972. Se ne parlava da tempo. L’approvazione del preliminare, infatti, risale al 2013, sotto l’amministrazione Alfieri, ma già nell’ottobre del 2006 l’amministrazione comunale, all’epoca guidata dal sindaco Antonio Domini, provvide ad approvare un nuovo strumento urbanistico. Il Tar e il Consiglio di Stato, però, ne annullarono la delibera di adozione a seguito del ricorso presentato da alcuni imprenditori.

Puc, l’iter verso la conclusione

Ora l’iter sembra veramente arrivato a conclusione, anche perché la Regione Campania ne impone l’approvazione entro il 31 dicembre. Il motivo di un lasso di tempo così lungo trascorso dai primi atti alla definitiva adozione è chiaro. Molti gli interessi in campo, soprattutto della classe politica ed imprenditoriale. Alfieri prima e Coppola poi, hanno dovuto fare un duro lavoro di mediazione per provare ad accontentare tutti e al contempo tentare di tutelare gli interessi della comunità.

Il 28 dicembre potrebbe essere la data del consiglio comunale che dovrà discutere ed approvare il Piano Urbanistico Comunale. Il condizionale è d’obbligo poiché, scadenze a parte, sul Puc si manifestano i malumori di diversi consiglieri comunali.

I malumori

Che L’amministrazione non fosse coesa era evidente da tempo. Al sindaco Adamo Coppola in questi anni sono arrivate critiche sibilline (e non) da parte dei suoi stessi consiglieri e assessori. Con il Puc da approvare i mal di pancia sono venuti fuori ancora più forti. Diversi consiglieri comunali avrebbero avanzato delle richieste. Non tutti hanno potuto essere accontentati e ciò sta surriscaldando l’atmosfera.

I prossimi giorni potrebbero essere decisivi ma di fatto l’impressione è che alla fine una quadra si troverà considerata anche la larga maggioranza su cui può contare il primo cittadino.

Non sembra impensierire neanche la posizione dei quattro consiglieri comunali che nei mesi scorsi decisero di fare un passo indietro lasciando la maggioranza e proclamandosi indipendenti (una scelta che pare più dovuta a ragioni personali che ad interessi pubblici). Anche loro hanno avuto da ridire sul Puc, ma di fatto pare abbiano fatto un passo indietro rispetto all’iniziale dissenso (semmai ci sia veramente stato).

Non sembra invece preoccupare la posizione del presidente del consiglio comunale Massimo La Porta che avrebbe trovato un punto di incontro con il primo cittadino, anche se ciò ha fatto storcere il naso a qualcun altro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home