• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’impianto a biomasse a Castellabate non si farà

Impianto a biomasse a Castellabate, l'amministrazione comunale fa dietrofront: l'opera non verrà realizzata

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 21 Dicembre 2020
Condividi
Municipio Castellabate

CASTELLABATE. Dietrofront sull’impianto a biomasse a Castellabate. Lo ha deciso l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco facente funzioni Luisa Maiuri. La giunta ha scelto di rinunciare al finanziamento pubblico e di fatto fare un passo indietro sulla realizzazione di un’opera che tante polemiche aveva innescato nei mesi scorsi.
Fin dall’avvio dell’iter, infatti, i cittadini avevano manifestato perplessità sulla possibile realizzazione di un impianto a biomasse a Castellabate, giudicato un pericolo per l’ambiente e per la salute.

Era nato anche un comitato guidato da Carmine Amato, era stata avviata una raccolta firme e forte era era stata l’opposizione della minoranza consiliare.

Impianto a biomasse a Castellabate: la decisione dell’amministrazione

“L’intervento non è più funzionale nella destinazione ed agli scopi previsti all’atto di presentazione dell’istanza di finanziamento (2017)”. Così da palazzo di città motivano la scelta di non realizzare l’opera.

Leggi anche:

Affluenza record e traffico in tilt per l’accensione delle luci del Cilento Outlet: inaugurato il Villaggio di Babbo Natale, tra i più grandi d’Italia

L’impianto a biomasse sarebbe stato capace di produrre 40 chilowatt termici da utilizzare per i fanghi di depurazione. Sarebbe dovuto sorgere in località Maroccia grazie a fondi PSR Campania 2014/2020. Costo circa 500mila euro.

La reazione della minoranza

Soddisfazione è stata espresso dal comitato La Forza Di Cambiare. Quest’ultimo si è battuto contro l’impianto a biomasse organizzando una serie di incontri per sensibilizzare i cittadini ed evidenziare i possibili rischi che lo stesso avrebbe potuto determinare.

“All’inizio abbiamo letto e approfondito il progetto che la Giunta Comunale aveva presentato alla Regione”, ricorda Luigi Maurano, esponente di minoranza.

E prosegue: “Quando poi ci siamo accorti che tale intervento sarebbe stato dannoso per il Comune di Castellabate, con determinazione abbiamo sollevato la questione, sensibilizzato i cittadini su questo tema e ribadito in maniera forte e chiara il nostro no all’impianto a biomasse”,

“Ma questo risultato è stato possibile anche grazie all’apporto fondamentale degli esperti nel settore scientifico, dei Comitati Civici che hanno organizzato manifestazioni di piazza e dei cittadini che hanno iniziato una raccolta firme”, osserva Maurano.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizieimpianto a biomasse
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Carabinieri e studenti uniti contro la violenza: questa mattina l’incontro a Salerno

L’appuntamento ha rappresentato un momento di dialogo diretto tra gli studenti e…

Luci di Natale

Rutino: luci, renna luminosa e un albero di sei metri. Ecco il piano dell’Amministrazione

Rutino si prepara al Natale 2025: approvato il piano luminarie. Albero in…

Laurino: iniziata la nuova stagione teatrale, l’invito al pubblico del sindaco Gregorio

Ecco i prossimi appuntamenti in programma e l'invito del sindaco Romano Gregorio

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.