Attualità

Per Natale task force per i controlli nel salernitano

Circa trecento agenti controlleranno il rispetto delle norme anticovid

Redazione Infocilento

16 Dicembre 2020

Posto di blocco sulla Cilentana

Si è tenuta stamattina in videoconferenza la riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica convocata dal Prefetto di Salerno, Francesco Russo, per discutere sull’andamento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 nella provincia e definire le misure di vigilanza e controllo per le prossime festività natalizie.

“Ho partecipato all’incontro – dichiara il Presidente della Provincia Michele Strianese – coordinato dal Prefetto. Con noi erano collegati in videoconferenza il Sindaco di Salerno, l’Assessore all’Urbanistica di Salerno e i rappresentanti delle forze dell’ordine, cioè i vertici provinciali delle Forze di Polizia, in particolare il Questore, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, il Comandante Provinciale dei Carabinieri.

“Il Prefetto di Salerno ci ha convocati per definire insieme un piano di monitoraggio capillare su tutto il territorio provinciale a cui parteciperanno oltre 300 agenti delle forze dell’ordine, parlo cioè di polizia, guardia di finanza, carabinieri, polizia provinciale e municipale”, prosegue Strianese.

Sarà un dispiegamento di forze importante che permetterà di monitorare in maniera puntuale sulle norme di contenimento dell’epidemia durante un periodo delicato come le prossime feste del Santo Natale.

“Abbiamo poi deciso di aggiornarci a venerdì prossimo per capire quali saranno le ultime decisioni contenute nel DPCM previsto in questi giorni, a seguito del quale verranno adottate le misure di vigilanza più adatte”, aggiunge.

“Voglio tranquillizzare tutti i nostri cittadini – conclude Strianese – che in questi mesi si sono sempre comportati in maniera responsabile e civile. Ci stiamo muovendo nel rigoroso rispetto e tutela di ogni forma di prevenzione del contagio prevista dalla normativa nazionale e regionale, e invito tutti alla collaborazione. Dobbiamo evitare, soprattutto durante le festività in arrivo, fenomeni di assembramento e mobilità senza adeguate motivazioni. Le precauzioni da seguire sono note a tutti noi, dobbiamo insistere e resistere, così che presto potremo riprendere con regolarità ogni nostra attività sociale, lavorativa, culturale e affettiva.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home