Attualità

Museo della biodiversità, 3000 visitatori in un anno: “Scommessa vinta”

Il museo della biodiversità ha ripreso a funzionare in modalità virtuale

Costabile Pio Russomando

16 Dicembre 2020

VALLO DELLA LUCANIA. Nell’ultimo anno oltre tremila visitatori al museo della geo-biodiversità. “Un’altra bella scommessa vinta”, il commento del presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Tommaso Pellegrino. Il museo è stato inaugurato nell’ottobre del 2018 presso la tenuta di località Montisani, nel Comune di Vallo della Lucania.
Il taglio del nastro è avvenuto dopo un lavoro lungo e faticoso che ha portato prima all’adeguamento delle strutture, grazie anche a dei finanziamenti e poi all’allestimento.

L’intento del Parco era quello di creare non sollo delle esposizioni delle tante ricchezze del territorio, ma creare anche una vera e propria vetrina che induca i visitatori ad avere curiosità verso altre aree ed altri musei del territorio.

Il museo della biodiversità durante la pandemia

Con la pandemia l’attività non si è interrotta. Il Parco, infatti, ha inteso consentire quantomeno delle visite virtuali, come ricorda il presidente Pellegrino: “Abbiamo voluto riaprirli per una visita virtuale, ovviamente nel rispetto delle norme, per dare un messaggio di fiducia e di speranza.
Ritorneranno presto ad essere tanti i ragazzi che entusiasti e incuriositi conosceranno le diverse specie animali e interagiranno con la tecnologia dei nostri musei”.

Il museo

Il Museo della Geo-Biodiversità presenta le caratteristiche paesaggistiche e naturalistiche del Parco attraverso il supporto di nuove e moderne tecnologie con l’intento di far conoscere ai ragazzi il Territorio nel quale vivono al fine di poterlo apprezzare e quindi preservare e valorizzare.

Il Museo Naturalistico, invece, si articola in un percorso espositivo disposto in sezioni evidenziando il contesto geografico-faunistico dell’Area Parco, ed è un importante strumento di sensibilizzazione e di educazione ambientale.

Il Museo Naturalistico e della Geo-Biodiversità invogliano i cittadini ad essere attori di una crescita della coscienza rispettosa dell’ambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Eboli, detenuti attori: grande successo per lo spettacolo teatrale all’ICATT

"Na società e muorte e famma": un laboratorio teatrale e la voglia di riscatto. Applausi e tante emozioni.

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

Torna alla home