Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Ascea: aderisce al Distretto Rurale Terre Basiliane del Cilento
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ascea: aderisce al Distretto Rurale Terre Basiliane del Cilento

L'obiettivo è quello di progettare e gestire percorsi di sviluppo agricolo, agroindustriale ed agroalimentare innovativi e sostenibili

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 6 Dicembre 2020
Condividi

Il Comune di Ascea, con a capo il sindaco Pietro D’Angiolillo, ha deciso di aderire al Distretto Rurale Terre Basiliane del Cilento, partecipando alla fase costituente della società consortile a responsabilità limitata.
L’ambito di competenza per come previsto dal Regolamento regionale del 1° ottobre 2019 n. 8, è costituito dai territori ricadenti nei seguenti Comuni di Alfano, Ascea, Camerota, Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Celle di Bulgheria, Centola, Cuccaro Vetere, Futani, Ispani, Laurito, Montano Antilia, Pisciotta, Rofrano, Santa Marina Sapri, Torre Orsaia e Tortorella, incrementata dall’adesione dei seguenti Comuni Morigerati, Roccagloriosa, San Giovanni a Piro, San Mauro la Bruca, Torraca e Vibonati.

L’obiettivo perseguito è quello di progettare, sviluppare e gestire, in una logica distrettuale, percorsi di sviluppo agricolo, agroindustriale ed agroalimentare innovativi e sostenibili e delle attività connesse ai sensi di legge, finalizzati a più evoluti modelli di business nel settore vitivinicolo nonché nel settore olivicolo ed ortofrutticolo, direttamente e indirettamente connessi ovvero verticalmente ed orizzontalmente integrati.

In tal senso persegue un’opzione strutturata di relazioni finalizzate all’attivazione di un modello di economia e di benessere sociale intelligente, sostenibile nella logica della green economy e della circolarità connesso in un sistema efficiente relazionale al suo interno e con i mondi ed ambienti di riferimento esterni, finalizzata ad una occupazione di qualità e ad un progetto sociale, economico e ambientale integrato con il patrimonio ambientale e culturale e la sicurezza fondato su iniziative di sviluppo locale di tipo partecipativo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image